mercoledì 17 maggio 2023

Privacy - Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

Manuale operativo Stefanelli
Aggiornamenti formativi
Le novità del Regolamento 679/2016 - ASCOM Vicenza - 14 nov 2017
Le novità del Regolamento 679/2016 - ASCOM Vicenza - 06 mar 2018
Studio Stefanelli&Stefanelli - Bologna - 27 mar 2018
Le novità del Regolamento 679/2016 - ASCOM Thiene - 02 mag 2018
GDPR. Novità e percorso attuativo - ADACTA (Vicenza) - 30 mag 2018
GDPR. Novità e percorso attuativo - ADACTA (Vicenza) - 18 giu 2018
GDPR. Novità e percorso attuativo - ADACTA (Vicenza) - 29 giu 2018
GDPR. Novità e percorso attuativo - ADACTA (Vicenza) - 24 ott 2018
GDPR. Manutenzione del Modello privacy - ADACTA (Vicenza) - 21 feb 2020
GDPR. La normativa attuale e un percorso per gli Studi Dentistici - Vicenza - OMCeO - 22 feb 2020

ANDI
Privacy e sistemi di videosorveglianza negli studi professionaliGianluigi Ciacci - Consulente privacy ANDI. 08 Marzo 2022

Archivio D. Lgs. 196/03
Privacy Policy del sito www.studiodentisticobalestro.com


Documentazione
AlfaDocs
Il Sole 24 Ore
SDB - Quaderno didattico
SDB - Quaderno operativo
Sicurezza nello Studio. 7 passi per approcciarsi alla Normativa GDPR - AlfaDocs
Sicurezza nello Studio. GDPR e Sicurezza: attacchi e vulnerabilità degli utenti in aumento. Come proteggersi ed evitare sanzioni - AlfaDocs

DPO
FINALMENTE L’EUROPA STA PER DIRE BASTA! Il ruolo del Data Protection Pfficer, responsabile della protezione dei dati, deve essere adeguatamente inquadrato e valorizzato. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy

Garante per la protezione dei dati personali
Le guide, le schede e ogni strumento utile rilasciato dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali ai fini della comprensione e dell’applicazione del Regolamento UE/2016/679 sono raccolte in questa pagina

Odontoiatria33
Come creare e gestire le password: i suggerimenti del Garante
Studi odontoiatrici ma anche laboratori odontotecnici devono “proteggere” i dati sensibili dei pazienti conservati nei computer e device. Il Garante pubblica un utile vademecum
Le cartelle cliniche dei pazienti, per legge, debbono essere conservate per un tempo illimitato. Come si può conciliare questa imposizione con la adozione di idonee garanzie di protezione dei dati stessi da possibili violazioni? Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy
Disponibili le Faq con i primi chiarimenti messe a punto da Garante privacy e Accredia. Punto Sicuro. 23/07/2021
Al termine di un lungo periodo di consultazione, il comitato europeo per la protezione dei dati ha finalmente pubblicato delle linee guida 07/2020, che saranno di estrema utilità per tutti. Punto Sicuro. 16/07/2021
GDPR E CERTIFICAZIONE DEI TRATTAMENTI DI DATI
Disponibili le Faq con i primi chiarimenti messe a punto da Garante privacy e Accredia. Autore: Redazione - Categoria: Privacy. Punto Sicuro. 23 luglio 2021
Al termine di un lungo periodo di consultazione, il comitato europeo per la protezione dei dati ha finalmente pubblicato delle linee guida 07/2020, che saranno di estrema utilità per tutti coloro che sono coinvolti nella protezione dei dati personali. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy. Punto Sicuro. 16 lug 2021
Il formato di file PDF è uno dei più diffusi al mondo e viene utilizzato per lo scambio di comunicazioni di varia natura. Un recente studio ha messo in evidenza come in questi file siano presenti dati personali di cui spesso gli utenti non sono coscienti. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy. PUNTO SICURO 10 mag 2021
Le varie autorità garanti europee stanno gradualmente mettendo a punto procedure più incisive per l’applicazione di sanzioni. Com’è noto, nel regolamento europeo non vengono indicate sanzioni minime, ma vengono indicati i criteri di calcolo. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy. Punto Sicuro
PER QUANTO TEMPO I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE CONSERVATI?
L’articolo 17 del GDPR stabilisce che i dati personali che un titolare ha archiviato, devono essere cancellati nel più breve tempo possibile e comunque quando sono esaurite le finalità per le quali tali dati sono stati raccolti. Un approfondimento. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy - Punto Sicuro - 29 set 2021
Il cloud sta diventando uno strumento sempre più importante nella gestione dei sistemi informativi. Occorre però prendere alcune precauzioni perché questo utilizzo avvenga in condizioni di sicurezza. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Sicurezza informatica - Punto Sicuro - 25 ott 2021
Le valutazioni di sicurezza da sviluppare in fase di trattamento di dati personali: valutazione delle misure di sicurezza (art. 25), la valutazione di impatto (art. 35) e la transfer impact assessment. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy. Punto Sicuro. 29 nov 2021
COME IMPOSTARE UNA CORRETTA GESTIONE DI DATI PERSONALIUna corretta politica di conservazione dei dati personali può prevenire gravi conseguenze che possono presentarsi in caso di violazione dei dati e contribuisce a mettere al riparo il titolare da contestazioni da parte degli interessati al trattamento. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy
Il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati viene sempre più spesso utilizzato come strumento legislativo di riferimento da parte di altri paesi del mondo, che vogliono attuare un’incisiva politica di protezione dei dati personali. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy
Una preziosissima guida che stabilisce quali comportamenti il titolare del trattamento, che si affida a fornitori IT esterni, debba tempestivamente assumere, a fronte di un incidente che riguardi il trattamento o la conservazione dei dati. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy
Si chiama CARPA - Certified Assurance Report based Processing Activities- un documento che si rivelerà prezioso per tutti i titolari del trattamento, che vogliano operare in un contesto garantistico. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy
ATTACCHI RANSOMWARE: NON TUTTO IL MALE VIENE PER NUOCERE
La crescita esponenziale degli attacchi per ransomware ha avuto un effetto benefico sull’attivazione di politiche di backup regolare dei dati: le vendite di supporti magnetici per l’archiviazione di dati hanno avuto una significativa impennata. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Sicurezza informatica
LA DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI PER VIOLAZIONI DEL GDPR
Una recente indagine mette in evidenza quanto la linea guida europea sulle modalità di calcolo delle sanzioni, per violazione del regolamento generale europeo, debba essere urgentemente applicata. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy
PROTEZIONE DEI DATI: ECCO UNA BOZZA DI NORMA PREZIOSISSIMA!
Il comitato ISO / TC 292 “security and resilience” ha cominciato a lavorare su una bozza di norma, che potrà permettere a titolari e responsabili della protezione dei dati di elaborare linee guida per la messa in sicurezza di documenti fisici. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy
ATTENZIONE ALLA SCELTA DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI I titolari del trattamento devono prestare particolare attenzione alle qualifiche e alle competenze del responsabile della protezione dei dati, cui affidare i compiti previsti dal GDPR, per evitare di trovarsi in situazioni imbarazzanti. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy. Punto Sicuro. 07 set 2022
Il diritto di accesso ai dati personali rappresenta un diritto primario, più volte ribadito nel regolamento generale europeo ed in disposizioni nazionali: alcune preziose indicazioni per sviluppare una appropriata procedura. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy. Punto Sicuro 28 ott 2022
APPROVATO IL PRIMO SIGILLO EUROPEO DI CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ AL GDPR
Il legislatore europeo, nell’approvare il regolamento generale sulla protezione dei dati, ha previsto di mettere a disposizione dei titolari degli strumenti di certificazione, che garantiscano la correttezza dei trattamenti effettuati. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy - Punto Sicuro - 9 gen 2023
Gli strumenti di tutela dei dati personali a disposizione dell'interessato. Autore: Redazione - Categoria: Privacy - Punto Sicuro 24 gen 2023
L’articolo 38 del GDPR offre alcune indicazioni sulle modalità con cui deve essere scelto il responsabile della protezione dei dati (DPO) e come deve essere identificata la sua posizione in ambito aziendale: un’importante sentenza. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy. Punto Sicuro 15 feb 2023
Il regolamento generale europeo obbliga i titolari a distruggere i dati personali, quando non più necessari: vediamo come rispettare quest’obbligo.
Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy. Punto Sicuro 03 mar 2023
IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI NELL’ORGANIGRAMMA AZIENDALE
Il comitato europeo per la protezione dei dati ha ora avviato una incisiva attività di chiarimento circa la corretta posizione del responsabile della protezione dei dati nell’organigramma aziendale. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy
Siamo sicuri di saper cancellare correttamente i dati personali?
Il regolamento generale europeo impone di cancellare o distruggere i dati personali, quando sono esaurite le finalità della raccolta. Le cronache danno notizia che spesso quest’operazione non è eseguita correttamente. Punto Sicuro

Test
Privacy
Test 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 SVEF
GDPR - Regolamento UE 679/2016
Test 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 SVEF

Vaccinazioni
Video

Videosorveglianza