Lo Studio Dentistico Balestro è stato fondato a Thiene (Vicenza) dal Dott. Giuseppe Balestro nel 1993. L'attuale sede in via Marco Corner, 1 è operativa dal 2002, occupa 400 mq, è priva di barriere architettoniche per l'accesso e il deflusso di persone diversamente abili. Lo Studio fornisce prestazioni odontoiatriche e ortodontiche per 6 giorni la settimana, con orario continuato 9-17 dal lunedì al venerdì, sabato 9-13, compresi i periodi festivi natalizi, pasquali e ferragostani. Occupa attualmente 19 Dipendenti. Nello Studio operano attualmente 15 Odontoiatri. L'attività è suddivisa in 3 branche principali: Igiene Orale, Odontoiatria e Ortodonzia. Il tariffario dello Studio è esposto in sala d'attesa. Lo Studio è attivo nel campo dell’Assistenza Sanitaria Odontoiatrica privata in regime libero professionale. Tutti i Collaboratori e i Dipendenti si impegnano con integrità, qualità e professionalità per fornire ai Pazienti soluzioni preventive e terapeutiche in linea con le conoscenze scientifiche attuali. Obiettivo per tutti i Professionisti, ciascuno nella propria area di competenza, è identificare gli strumenti più opportuni per anticipare e minimizzare i rischi e massimizzare l'efficacia delle cure erogate. Con la consapevolezza di far parte di una organizzazione complessa capace di fondere qualità e responsabilità nella propria pratica clinica.
Chi siamo
Persone che manifestano integrità, rispetto e spirito di gruppo.
Persone con energia, entusiasmo e coraggio.
Persone che costruiscono rapporti solidi, fondati su ciò che è giusto fare.
Gruppo Professionale
Gruppo professionale significa un gruppo di professionisti con un know-how omogeneo e distintivo, complementari e sinergici, in modo da risultare una squadra eccellente. Un Gruppo professionale si differenzia da un aggregato casuale ed eterogeneo di professionisti con concezioni diverse. Essere un Gruppo professionale omogeneo implica sforzi significativi di formazione e di omogeneizzazione, con criteri flessibili che consentano di recepire ed integrare innovazioni e miglioramenti continui.
Organigramma clinico