Adempimenti
- 28 apr 2020 - Controllo biennale delle apparecchiature radiologiche dello Studio. Valutazione del Rischio Fisico. Ing. Enrico Stella/EQ
- 14 mar 2018 - Controllo biennale delle apparecchiature radiologiche dello Studio. Valutazione del Rischio Fisico. Ing. Enrico Stella/EQ
- 01 mar 2016 - Controllo biennale delle apparecchiature radiologiche dello Studio. Valutazione del Rischio Fisico. Ing. Enrico Stella/EQ
- 18 feb 2014 - Controllo biennale delle apparecchiature radiologiche dello Studio. Valutazione del Rischio Fisico. Ing. Enrico Stella/EQ
Consenso
DVR
- SDB - DVR - Rischio radiologico - 2020
Formazione FAD
- Corso di formazione FAD - La radioprotezione in Odontoiatria - Accademia Tecniche Nuove - 2020
- Radioprotezione Test 01 02
Formazione frontale
- 15 feb 2021 - Marchesin Luigi - Corso di formazione specifico per l'utilizzo dell'apparecchio radiologico Gendex GXPD-800 e relativo software VIXWIN Platinum
- 13 gen 2020 - Marchesin Luigi - Corso di formazione specifico per l'utilizzo dell'apparecchio radiologico Gendex GXPD-800 e relativo software VIXWIN Platinum
- 16 dic 2020 - Marchesin Luigi - Corso di formazione specifico per l'utilizzo dell'apparecchio radiologico Gendex GXPD-800 e relativo software VIXWIN Platinum
- 27 nov 2020 - Marchesin Luigi - Corso di formazione specifico per l'utilizzo dell'apparecchio radiologico Gendex GXPD-800 e relativo software VIXWIN Platinum
- 30 set 2020 - Ing. Enrico Stella/EQ - Incontro di formazione per il Personale ASO - SVEF Residenziale
- 09 mag 2019 - Ing. Enrico Stella/EQ - Incontro di formazione per il Personale ASO
- 07 mar 2018 - Ing. Enrico Stella/EQ - Incontro di formazione per il Personale ASO
- 19 apr 2017 - Ing. Enrico Stella/EQ - Incontro di formazione per il Personale ASO
- 14 ott 2016 - Ing. Enrico Stella/EQ - Incontro di formazione per il Personale ASO
- 29 apr 2015 - Ing. Enrico Stella/EQ - Incontro di formazione per il Personale ASO
- 16 apr 2014 - Ing. Enrico Stella/EQ - Incontro di formazione per il Personale ASO
Legislazione/Linee Guida/Raccomandazioni
- Decreto Legislativo 26 maggio 2000, n. 187
- Documento di consenso intersocietario - 2020
- Documento di consenso intersocietario - Allegato - 2020
- Linee Guida per le procedure inerenti le pratiche radiologiche clinicamente sperimentate (art.6,D.lgs. 187/2000)
- Ottimizzzazione delle procedure radiodiagnostiche in odontoiatria pediatrica. PREP.2016
- Raccomandazioni per l'impiego corretto delle apparecchiature TC volumetriche «Cone beam» (10A06042)
- Radiologia Implantologica - ARASS/SIRM/AISI
- Radiologia odontoiatrica in età evolutiva - Linee Guida Nazionali - 2017
- Radioprotezione e controlli di qualità. Cone Beam CT - 2015
- Radioprotezione dei lavoratori nelle strutture sanitarie. ECM CAMPUS - 2015
Modulistica
Quaderni dello SDB
- Cone Beam. Corretto impiego nello Studio Dentistico - 2019
- Manuale informativo per i lavoratori esposti a rischio radiologico - Studi Medici - Ing. Enrico Stella/EQ - 2017
- Manuale informativo per i lavoratori esposti a rischio radiologico - Studi Medici - Ing. Enrico Stella/EQ - 2018
- Radiologia odontoiatrica
- Rischio radiologico - Ing. Enrico Stella/EQ - 2020
Radioprotezione
- ECM CAMPUS. Radioprotezione dei lavoratori nelle attività sanitarie - 2015
- Radiologia in odontoiatria: dagli USA le raccomandazioni nel rapporto NCRP n. 177
- SELIGO. Radioprotezione in Odontoiatria. Diagnostica avanzata e normativa di protezione da radiazioni - 2017
- TECNICHE NUOVE. Radioprotezione in Odontoiatria - 2020
SDB
- Consenso informato e consapevole alle indagini diagnostiche radiologiche
- ISO 9001 - 2.5.15 - Prot07 - Utilizzo e gestione del radiografico
- ISO 9001 - 2.5.17 - All62 - Informativa Rx
__________________________________
- Pari S. La nuova disciplina in materia di radioprotezione: quale impatto in ambito odontoiatrico? Studio Stefanelli&Stefanelli. 18 nov 2020
- Radioprotezione: cosa cambia con il recepimento della direttiva europea? Punto Sicuro. 05 feb 2021
Il giorno 11 agosto è stata pubblicata in gazzetta ufficiale la nuova normativa sulla radioprotezione che sostituisce la precedente ed entrerà in vigore dal giorno 27 agosto (D.Lgs. 101/2020). Ci sono molti cambiamenti:
- Esperto Qualificato cambierà nome e diventerà Esperto in Radioprotezione
- grossa novità è la periodicità dei controlli: è espressamente indicato che dovrà essere al massimo annuale (quindi non più biennale con 120 giorni di tolleranza)
- per le società il Responsabile dell'Impianto Radiologico (RIR) dovrebbe essere un medico radiologo, però. nel vostro caso, credo che il dott. Balestro sia anche socio quindi può continuare ad essere lui il RIR
- tutti i Medici che utilizzano gli apparecchi radiologici, almeno ogni 5 anni, devono effettuare un Corso di aggiornamento sulla radioprotezione del paziente (ci sono molti corsi FAD online). Tali corsi devono essere tenuti da enti abilitati alla formazione. La struttura deve verificare che i collaboratori abbiano seguito tali corsi