Risorse umane - ASO

lunedì 25 settembre 2023

GDPR - Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

 
____________________________________
____________________________________

ADACTA 2019


ADACTA 2020


ADACTA 2022


ALFADOCS

ANDI
Privacy e sistemi di videosorveglianza negli studi professionaliGianluigi Ciacci - Consulente privacy ANDI. 08 Marzo 2022

Ascom

AUDIT INTERNI

Cartellonistica

Check List

CONFINDUSTRIA
Cosa cambia - Corriere.it - 25 mag 2018


Formazione frontale
Le novità del Regolamento 679/2016 - ASCOM Vicenza - 14 nov 2017
Le novità del Regolamento 679/2016 - ASCOM Vicenza - 06 mar 2018
Studio Stefanelli&Stefanelli - Bologna - 27 mar 2018
Le novità del Regolamento 679/2016 - ASCOM Thiene - 02 mag 2018
GDPR. Novità e percorso attuativo - ADACTA (Vicenza) - 30 mag 2018
GDPR. Novità e percorso attuativo - ADACTA (Vicenza) - 18 giu 2018
GDPR. Novità e percorso attuativo - ADACTA (Vicenza) - 29 giu 2018
GDPR. Novità e percorso attuativo - ADACTA (Vicenza) - 24 ott 2018
GDPR. Manutenzione del Modello privacy - ADACTA (Vicenza) - 21 feb 2020
GDPR. La normativa attuale e un percorso per gli Studi Dentistici - Vicenza - OMCeO - 22 feb 2020

Garante per la protezione dei dati personali
Garante per la Privacy - Quaderni dello SDB
Guida all'applicazione del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali. Ed. 2023
Le guide, le schede e ogni strumento utile rilasciato dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali ai fini della comprensione e dell’applicazione del Regolamento UE/2016/679 sono raccolte in questa pagina

Il Sole 24 Ore
Gdpr in un minuto: cos’è e chi riguarda - Il Sole 24 Ore - 02 mag 2018
Privacy, ecco che cosa cambia dal 25 maggio - Il Sole 24 Ore - 15 mag 2018
Privacy, come mettersi in regola con la Gdpr - Il Sole 24 Ore - 24 mag 2018

Privacy 196/03
Privacy Policy del sito www.studiodentisticobalestro.com

CIVIS
Comunicazione - Corrente elettrica
DPS
File

SDB

studio Stefanelli&stefanelli
Manuale operativo
______________________________________________________________________

Indice analitico

Cloud
Dati Personali

Dati Sanitari

GDPR

Password

Protezione dei dati

Daily Mail - Academy

Sbiancamento dentale

Manuale di istruzione per i Pazienti
Mig. Lui.

Igienista Dentale

Igienista Dentale - QUADERNI dello STUDIO DENTISTICO BALESTRO - 2022
  • Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali
  • Insediamento della Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali
  • Presa di posizione circa il comunicato della CAO indebitamente lesivo dell’autonomia professionale
Igienista Dentale - Mansionario
Ai sensi del DM 137 del 15 marzo 1999, “Regolamento recante norme per l’individuazione della figura e relativo profilo professionale dell’igienista dentale”
  1. L’Igienista dentale è l’operatore sanitario che, “in possesso del diploma universitario abilitante, svolge compiti relativi alla prevenzione delle affezioni orodentali su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati all’esercizio della odontoiatria
  2. L’igienista dentale
    1. svolge attività di educazione sanitaria dentale e partecipa a progetti di prevenzione primaria, nell’ambito del sistema sanitario pubblico
    2. collabora alla compilazione della cartella clinica odontostomatologica e provvede alla raccolta dei dati tecnico-statistici
    3. provvede all’ablazione del tartaro e alla levigatura delle radici nonché all’applicazione topica dei vari mezzi profilattici
    4. provvede all’istruzione sulle varie metodiche di igiene orale e sull'uso dei mezzi diagnostici idonei ad evidenziare placca batterica e patina dentale motivando l'esigenza dei controlli clinici periodici
    5. indica le norme di una alimentazione razionale ai fini della tutela della salute dentale
  3. L’igienista dentale svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati all’esercizio della odontoiatria”
Odontoiatria33