- Agenti infettivi: come proteggere il corpo, il volto e le vie respiratorie?. Un factsheet Inail riporta indicazioni sulle misure di sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie. Focus sui dispositivi di protezione individuale per la protezione del corpo, degli occhi, del volto e delle vie respiratorie.
- ANFOS. Rischio biologico in ambiente di lavoro. 2016
- Autoclave
- CDC - Guidelines for infection control in dental health-care settings. 2003
- CDC - Infezione crociata in Odontoiatria - Dental Trey - 2016
- Danno biologico: responsabilità, sanzioni e risarcimenti - Dental Trey Blog
- DPI - Criteri procedurali per la scelta e caratterizzazione dei DPI per il rischio biologico
- DPI - Protezione delle vie respiratorie contro il rischio biologico
- DVR - Rischio biologico
- Epatiti
- Ferite da taglio
- HIV
- Il rischio biologico nei luoghi di lavoro: priorità di ricerca per la valutazione del rischio
- Il rischio infettivo e clinico in Odontoiatria - Dental Trey Blog
- Infection Prevention Checklist Section I: Policies and Practices
- Infection Prevention Checklist Section II: Direct Observation of Personnel and Patient-Care Practices
- Infezione crociata e rischio biologico nello Studio Odontoiatrico
- Infezione crociata e rischio biologico in ambito odontoiatrico. Il Dentista Moderno 2012;4
- Infezione crociata nello Studio Odontoiatrico
- Influenza A (H1N1)
- Legionellosi in ambito odontoiatrico
- LGN - Guidelines for infection control in dental health-care settings
- LGN per la prevenzione e il controllo della Legionellosi
- LGN per il controllo delle infezioni in ambito odontoiatrico
- LGN per la prevenzione e controllo delle malattie trasmissibili negli Ambulatori e/o Studi Odontoiatrici
- LGN sugli standard di sicurezza e di igiene del lavoro nel reparto operatorio. ISPESL. 2009
- LGN per la Valutazione dei Rischi (VR)
- Manuale del Sistema di Garanzia della Qualità negli Studi Odontoiatrici ai sensi del D.Lgs.187/2000 - INAIL
- Prevenzione del rischio biologico - (D.lgs 81/08 - Corso di aggiornamento FAD per dipendenti di studio) - ODONTOFAD
- Prevenzione di ferite da punta e da taglio nel settore ospedaliero e sanitario
- Principi di gestione del rischio infettivo nelle strutture sanitarie. Società Medico-Chirurgica Vicentina
Odontoiatria 33
- Manipolazione di strumenti e oggetti taglienti e pungenti. I consigli su come prevenire eventuali infortuni e cosa dice la normativa. Questi gli strumenti e le tecniche che possono essere utilizzate. Odontoiatria33. 27 feb 2023
- In caso di lesioni da taglio o da puntura, ecco come comportarsi. Le indicazioni e la documentazione da produrre in caso di lesioni precutanee, contaminazione con materiale potenzialmente infetto. Odo33. 28 feb 2023
ILO ADOTTA NUOVE LINEE GUIDA SUI RISCHI BIOLOGICI NEL MONDO DEL LAVORO. Gli esperti riuniti a Ginevra hanno adottato nuove linee guida rivoluzionarie sulla gestione dei rischi biologici sul posto di lavoro. Punto Sicuro 02 Agosto 2022
RISCHIO BIOLOGICO IN AMBIENTI SANITARI: LA DISINFEZIONE ARMA POTENTE DI SICUREZZA. L’attività di disinfezione ha acquistato recentemente un’importanza fondamentale nel contrasto delle infezioni causate da agenti biologici: una scheda di INAIL espone le modalità di decontaminazione di impianti e dispositivi utilizzati in sanità. Autore: Redazione - Categoria: Rischi da agenti biologici. PUNTO SICURO 12 gen 2023
WEBINAR GRATUITO: RISCHIO BIOLOGICO IN AZIENDA. Come Valutare e Gestire il Rischio Biologico in Azienda? Quali sono gli obblighi normativi?E gli interventi più efficaci? Partecipa al Webinar Gratuito per approfondire due aspetti fondamentali del Rischio Biologico: Legionella e Sanificazione Canali Aria. Autore: Ufficio Stampa - Categoria: PUBBLIREDAZIONALE
Uno studio Inail esamina le tipologie di "danno" potenzialmente conseguenti all'esposizione agli agenti biologici e la loro eventuale correlazione con l'insorgenza di tumori. Autore: Redazione - Categoria: Rischi da agenti biologici
INFEZIONI OSPEDALIERE E GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE DA AGENTI BIOLOGICI
Un intervento si sofferma sulla gestione di contaminazione da agenti biologici nelle strutture ospedaliere. Le infezioni ospedaliere, le infezioni correlate alle pratiche assistenziali, i dati, i fattori di rischio, la sanificazione e i disinfettanti. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Rischi da agenti biologici. PUNTO SICURO 7 apr 2023
Un intervento si sofferma sulla gestione di contaminazione da agenti biologici nelle strutture ospedaliere. Le infezioni ospedaliere, le infezioni correlate alle pratiche assistenziali, i dati, i fattori di rischio, la sanificazione e i disinfettanti. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Rischi da agenti biologici. PUNTO SICURO 7 apr 2023
- Rischio Biologico - Quaderni dello STUDIO DENTISTICO BALESTRO - 2020
- Rifiuti speciali
- SPP/RSPP
- Termodisinfettore
- Tubercolosi