Marketing

martedì 15 luglio 2025

Clinical Studies and Research in Dentistry and Orthodontics

 

  1. Adempimenti
  2. Autorizzazione
  3. Bilancio
    1. ISO 9001:2008
    2. SA 8000:2008
    3. SDB srl
  4. Certificazione
    1. ISO 9001:2015
    2. B Corp
    3. Impresa Benefit
    4. Parità di genere
    5. Regolamento Europeo per i Dispositivi Medici in House
    6. 14001 Sistema di gestione ambientale
  5. Check List
  6. Consensi
  7. DVR
  8. GDPR
  9. Governance
  10. Guida Strategica alla Gestione dello Studio Odontoiatrico. QUIZ
  11. Linee Guida
  12. Miglioramento 2024
  13. Organigrammi
  14. 360 Protocolli Clinici
  15. Protocolli Emergenze mediche nello Studio odontoiatrico
  16. Protocolli farmacologici in Odontoiatria
  17. Protocolli gestionali
  18. Raccomandazioni cliniche
  19. Regolamenti
  20. Schede di Sicurezza (STS)

Management odontoiatrico


Controllo di gestione

Ciclo di Deming


Fisco

Noleggio operativo

Management

Adeguati assetti amministrativi, organizzativi e contabili nello Studio Odontoiatrico

Guida Strategica alla Gestione dello Studio Odontoiatrico. QUIZ


Sbiancamento professionale domiciliare

D.S.S. 20 anni

Protocolli clinici in Odontoiatria

199/365 - Moncone fresato
SDB - Protocolli clinici - Tomo A
SDB - Protocolli clinici - Tomo B
SDB - Protocolli clinici - Tomo C
SDB - Protocolli clinici - Tomo D

Perché abbiamo bisogno delle regole? Il dilemma della guida o gabbia
Le regole sono importanti, ma se sono troppo rigide possono diventare un problema. Trovare il giusto equilibrio tra conformità e flessibilità è essenziale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. A cura di Andrea Cirincione e Alessandro Baseggio. Punto Sicuro. Mar 2025

Rischio biologico nello Studio Odontoiatrico


Un factsheet Inail riporta indicazioni sulle misure di sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie. Focus sui dispositivi di protezione individuale per la protezione del corpo, degli occhi, del volto e delle vie respiratorie.

Dental Trey - 2016

Dental Trey Blog

Dental Trey Blog


Linee Guida Nazionali (LGN)

13 Marzo 2014

4 Febbraio 2023 

I consigli su come prevenire eventuali infortuni e cosa dice la normativa. Questi gli strumenti e le tecniche che possono essere utilizzate
27 feb 2023

In caso di lesioni da taglio o da puntura, ecco come comportarsi.
Le indicazioni e la documentazione da produrre in caso di lesioni percutanee, contaminazione con materiale potenzialmente infetto.
28 feb 2023

Epidemiologia, eziologia, conseguenze e prevenzione degli incidenti e lesioni da aghi in ambito odontoiatrico
12 dic 2023

Un lavoro scientifico pubblicato su JADA indica nei dentisti e gli operatori dello studio le figure professionali più a rischio. Dal 2014 c’è un Decreto specifico che anche lo studio deve rispettare.
20 dic 2023
__________

Punto Sicuro

Per la prima volta un trattato internazionale punta a proteggere i lavoratori dall’esposizione a virus, batteri e altri agenti biologici pericolosi, con norme rigorose per la prevenzione e gestione dei rischi: la Convenzione dell’ILO.
15 lug 2025

Gli esperti riuniti a Ginevra hanno adottato nuove linee guida rivoluzionarie sulla gestione dei rischi biologici sul posto di lavoro.
02 Agosto 2022

L’attività di disinfezione ha acquistato recentemente un’importanza fondamentale nel contrasto delle infezioni causate da agenti biologici: una scheda di INAIL espone le modalità di decontaminazione di impianti e dispositivi utilizzati in sanità.
12 gen 2023

Come Valutare e Gestire il Rischio Biologico in Azienda? Quali sono gli obblighi normativi?E gli interventi più efficaci? Partecipa al Webinar Gratuito per approfondire due aspetti fondamentali del Rischio Biologico: Legionella e Sanificazione Canali Aria.

Uno studio Inail esamina le tipologie di "danno" potenzialmente conseguenti all'esposizione agli agenti biologici e la loro eventuale correlazione con l'insorgenza di tumori.

Un intervento si sofferma sulla gestione di contaminazione da agenti biologici nelle strutture ospedaliere. Le infezioni ospedaliere, le infezioni correlate alle pratiche assistenziali, i dati, i fattori di rischio, la sanificazione e i disinfettanti.
7 apr 2023

Un documento Inail sulla sanificazione nel post pandemia si sofferma sull’importanza della pulizia e della disinfezione degli ambienti. Il circolo di Sinner, i disinfettanti, i biocidi, i presidi medici chirurgici e le indicazioni per l’uso.
25 gen 2024
__________
Rischio Biologico - Quaderni dello STUDIO DENTISTICO BALESTRO - 2020
Rifiuti speciali
SPP/RSPP
Termodisinfettore
Tubercolosi

lunedì 14 luglio 2025

Bilancio SDB srl

__________
Bilancio 2023 - Revisore dei conti
Bilancio 2024 - Revisore dei conti

Morso crociato anteriore

A. R. 57 aa.

Kevin O'Brien's Orthodontic Blog



Stiamo ancora cercando metodi per accelerare la velocità del movimento dentale ortodontico. Come sappiamo da recenti ricerche, non è stato trovato alcun metodo che fornisca una riduzione clinicamente significativa dei tempi di trattamento ortodontico. Questo nuovo studio fornisce una panoramica sull'effetto della combinazione di interventi sulla velocità del movimento dentale.

È stato suggerito che gli apparecchi funzionali possano indurre cambiamenti scheletrici alterando la morfologia dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM). Questo effetto potrebbe essere particolarmente significativo nel trattamento con apparecchi funzionali fissi, poiché sono permanentemente applicati e richiedono una minore collaborazione rispetto agli apparecchi rimovibili. Queste teorie si basano principalmente su indagini retrospettive e non sono state testate a fondo utilizzando la metodologia degli studi randomizzati. Questo nuovo studio colma questa lacuna nelle nostre conoscenze ed è prezioso.

Traditionally, we feel that digital single-lens reflex (DSLR) cameras are the best option for capturing clinical photographs. However, advancements in smartphone camera technology have led to a growing trend of using smartphones for clinical photography. Despite this shift, we still do not know if there are any significant differences between images taken with smartphones and those captured with DSLR cameras. This new study evaluates the use of smartphones for imaging.

Padhraig Fleming writes this excellent post on expansion. There is ongoing debate about the scope of expansion, with increasing discussion about systemic rather than dental benefits. He has decided to avoid that and instead focus on how the mode of expansion influences the prospects of stability. Read on for his thoughts....

In this post Padhraig Fleming outlines a new randomised trial into the use of CAD/CAM titanium retainers. The authors therefore aimed to test the clinical effectiveness of CAD-CAM Ti5 fixed retainers comparing these to established 8-stranded stainless steel fixed retainers over a 6-month period.

L'assenza congenita dei secondi premolari mandibolari è comune. Un'opzione terapeutica è l'estrazione del molare deciduo per favorire la chiusura spontanea dello spazio se non sono necessarie estrazioni permanenti. In alternativa, è possibile sezionare il secondo molare ed estrarne i segmenti mesiale e distale in momenti diversi, il che può migliorare la chiusura dello spazio. Questo nuovo studio clinico randomizzato controllato (RCT) su questo trattamento è interessante e clinicamente rilevante.

venerdì 11 luglio 2025

Morso crociato anteriore

M. L. 32 anni

Frenulo linguale

 

Il frenulo linguale alterato nel neonato: implicazioni funzionali, cliniche e ruolo dell’odontoiatra.
Le problematiche, come individuarlo quale diagnosi e quale trattamento l’odontoiatra può fare. Le indicazioni cliniche e medico legali della dott.ssa Ilaria Prada.

Studio Digitale


Addio carta, benvenuta efficienza
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT.

La documentazione clinica, dall’analogico al digitale
Negli anni Ottanta comparvero le prime telecamere intraorali; in realtà se ne parlava da tempo e la cosa era nota, tuttavia le prime in Italia arrivarono proprio in quel periodo. I grandi maestri della comunicazione medico-paziente la comprarono subito, del resto furono proprio loro che per primi cominciarono a spiegare con semplici disegni su un comune foglio di carta come era fatto un elemento dentale e come si poteva curare. [continua] - Dental Academy. 27 feb 2024

CSR - Corporate Social Responsibility

 

Bonus mamme alle dipendenti ed autonome
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo.

mercoledì 9 luglio 2025

Canone RAI


SDB - Adempimenti - Canone RAI

Canone speciale RAI, ecco quando studio o laboratorio devono pagare. La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no. O33. 9 lug 2025