Glossario per il Personale dello Studio Odontoiatrico.pdf Glossario per il Personale dello Studio Odontoiatrico. issuu |
mercoledì 30 dicembre 2015
Glossario per il Personale dello Studio Odontoiatrico
martedì 22 dicembre 2015
Piano di Miglioramento 2015 - Formazione Culturale
Invito alla Musica
Teatro Olimpico (Palladio). Vicenza. Italia
SOCIETA’
DEL QUARTETTO
DI VICENZA 1910
106a Stagione
Concertistica
2015/2016
15 concerti
SIR ANDRAS SCHIFF
CAPPELLA ANDREA BARCA
OMAGGIO A PALLADIO festival
XIX stagione
4 concerti
|
La Società del Quartetto di Vicenza è una delle associazioni concertistiche più attive a livello nazionale.
Lo testimoniano i crescenti consensi di pubblico (20 mila spettatori ogni anno), la costante attenzione da parte degli organi di informazione, la considerazione degli Enti pubblici e delle aziende private che – con il loro sostegno economico – rendono possibile una programmazione ricca di artisti fra i più acclamati nel panorama concertistico internazionale.
La storia del sodalizio affonda le sue origini nel lontano 1910 (Antonio Fogazzaro ne fu in primo presidente) e da allora non c’è grande solista o affermata formazione cameristica che non abbiano fatto tappa a Vicenza.
Arturo Benedetti Michelangeli, Sviatoslav Richter, Arthur Rubinstein, Maurizio Pollini, Claudio Arrau, Wilhelm Kempff, Nathan Milstein, Yehudi Menuhin, Salvatore Accardo, Isaac Stern, Uto Ughi, Mstislav Rostropovich, Andrés Segovia, András Schiff… sono solo alcuni fra i protagonisti di concerti memorabili che si sono tenuti al Teatro Olimpico, il gioiello palladiano considerato da molti il più bel teatro al mondo.
|
Orchestra
del Teatro
Olimpico
9a Stagione
Concertistica
2015/2016
6 concerti
|
venerdì 18 dicembre 2015
Morso crociato anteriore
Med. Gianluca - 32 anni
Affollamento dentale Morso crociato anteriore |
Dopo 9 mesi di cura ortodontica |
PRESENTAZIONE
________________________________________________
A cura di Dott.ssa Balestro Francesca, Dr. Balestro Giuseppe e Dott. Volpato Andrea
ASO Steffy, Alessia, Antonella, Elena, Cristina, Giadamartedì 15 dicembre 2015
sabato 5 dicembre 2015
Dott. Andrea Volpato - Master in Ortognatodonzia
Coordinatore Area Ortodontica dello Studio Dentistico Balestro
Socio della STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl
Socio della STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN “ORTOGNATODONZIA” A.A. 2014/2015
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
Coordinatore: Prof. Paola Cozza
Nell'anno accademico 2014/2015 è stato attivato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, il Master Universitario di II livello in Ortognatodonzia, istituito ai sensi dell’art. 9 del d.m. 270/2004. Il Master universitario ha conseguito i seguenti obiettivi:
- acquisizione di metodiche diagnostiche valide per la formulazione di una terapia ortodontica completa e corretta
- conoscenza delle varie tecniche di approccio al paziente ortodontico in tutte le fasce di età
- comparazione tra le diverse filosofie ortodontiche
- approfondimento degli aspetti tecnici e clinici delle apparecchiature ortodontiche di più frequente utilizzo
venerdì 4 dicembre 2015
Prof. Stefano Fusetti
Gian Luigi Gargiulo. Omaggio a De Chirico . Le Muse. 1918
Medico Chirurgo - Specialista in Odontostomatologia - Specialista Chirurgia Maxillofacciale. Ricercatore Universitario. Professore Aggregato di Chirurgia Maxillo-Facciale. Università degli Studi di Padova.
Il Prof. Stefano Fusetti opera nel nostro Studio in qualità di consulente per
- Chirurgia Maxillo-Facciale
- Chirurgia Ortognatica
- Chirurgia Orale
- Implantologia
In particolare, per la Chirurgia Ortognatica sarà coadiuvato dal Dott. Andrea Volpato.
lunedì 30 novembre 2015
Micerium - Partner dello SDB per Ortodonzia
![]() |
_____________
Divisione Ortho
Tel. 0185 7887 850 Fax 0185 7887 950 e-mail: ortho@micerium.it
Ricevimento Ordini Tel. 0185 7887 853 e-mail: ortho.cristina@micerium.it
Corsi Tel. 0185 7887 801 e-mail: orthocorsi@micerium.it
URP - Ufficio Relazioni con i Pazienti
Dott.ssa Carla Peron
|
Patient Representative
Gentili Pazienti dello Studio, se avete una richiesta, una domanda, un reclamo inerenti le cure in corso, se desiderate parlare con qualcuno per rappresentare i vostri interessi o per avere risposte alle domande circa le politiche e le procedure odontoiatriche attuate, il Rappresentante dei Pazienti, Dott.ssa Carla Peron, è a Vostra disposizione. La Dott.ssa Carla Peron è la Responsabile della Gestione per la Qualità dello SDB e si impegna a garantire che i vostri diritti siano rispettati e che le vostre preoccupazioni abbiano una risposta soddisfacente. Non esitate a contattarla prima dell'inizio delle cure o nel corso delle cure, piuttosto che alla conclusione delle cure stesse.
Contatti
Richiesta diretta alla reception
☏ 0445 380320
Fax 0445 387263
E-Mail studiobalestrosrl@pec.it
|
Prendendo spunto dalla realtà ospedaliera, lo SDB mette a disposizione dei propri Pazienti l’Ufficio di Relazioni Pubbliche.
URP nasce con l’intento di comunicare e dialogare con i propri Pazienti e assisterli nel loro rapporto con lo SDB.
È il primo punto di riferimento per il Paziente in caso di disservizi o insoddisfazione delle prestazioni sanitarie e per eventuali proposte di miglioramento.
La sig.na Evelin Perucchi è delegata dal Dr. Balestro Giuseppe a raccogliere eventuali segnalazioni.
|
Perucchi Evelin
|
giovedì 26 novembre 2015
Finanziamenti a tasso 0 per le cure dentali
Lo SDB mette a disposizione dei Pazienti un sistema di pagamento tramite la formula del Finanziamento Personalizzato. E’ stato stipulato un contratto con la Società COMPASS per l’erogazione di finanziamenti a tasso 0 per tutti i pazienti.
Come funziona
Un Paziente intenzionato ad eseguire delle cure odontoiatriche e/o ortodontiche presso lo Studio Dentistico Balestro ha la possibilità di effettuare il pagamento secondo le modalità consuete previste dallo Studio oppure può richiedere un finanziamento tramite la società COMPASS.
Fasi preliminari alla richiesta del finanziamento
Lo SDB ha il dovere di sottoporre al Paziente l’informativa relativa al trattamento dei propri dati personali, che dovrà essere letta e firmata per accettazione dal Paziente.
Verranno richiesti preliminarmente i seguenti documenti: Carta Identità valida ; Codice Fiscale; ultima Busta Paga, se dipendente;ultima dichiarazione dei redditi, se lavoratore autonomo. In caso di cittadino extracomunitario, si richiede permesso di soggiorno e passaporto (se il prestito supera i 5000 €). Tali documenti verranno trasmessi dallo SDB a COMPASS per l’elaborazione dei dati e la valutazione della pratica.
Il preventivo, come consuetudine dello Studio, verrà rilasciato sempre e comunque dopo la visita odontoiatrica o ortodontica.
Garanzie da parte dello Studio Dentistico Balestro
I costi delle prestazioni non saranno modificati in alcun modo a seguito della richiesta da parte del Paziente di poter usufruire di un finanziamento. Gli interessi sono e rimmarranno a totale carico dello SDB. Ogni Paziente potrà confrontare il costo delle proprie prestazioni con il tariffario ufficiale dello Studio (consultabile in sala d’attesa o sul sito www.studiodentisticobalestro.com).
Finanziamento personalizzato
Il paziente potrà concordare con COMPASS l’importo complessivo del finanziamento e il numero delle rate mensili, secondo le proprie specifiche esigenze. Tali finanziamenti non prevedono il pagamento di interessi nè di altri oneri a carico del Paziente. Per qualsiasi ulteriore informazione, consultate direttamente il sito www.compass.it o chiedete in Studio della Dott.ssa Carla Peron o della Sig.na Evelin Perucchi.
________________________
mercoledì 25 novembre 2015
Tipografia S.G.V. - Partner dello SDB
S.G.V. srl
Via San L. Murialdo, 12 - 36030 VILLAVERLA (VI)
Tel. 0445 350298 - Fax 0445 357427
P. IVA 02717430249
QUADERNI dello STUDIO DENTISTICO BALESTRO
essedibi edizioni - 2015
martedì 24 novembre 2015
venerdì 20 novembre 2015
CIVIS Vicenza - Partner dello SDB dal 2002
![]() |
CIVIS Strada Padana vs Padova, 20 36100 - Fraz. Settecà, Vicenza Tel. 0444 910911 Fax 0444 911660 info.vi@civisspa.com EN ISO 9001:2008; uni 10891:2000 |
giovedì 19 novembre 2015
Maistrello Caffè - Partner dello SDB
__________________________________________________________________________
Piazza del Popolo, 16
36030 Villaverla (VI)
Tel/Fax: 0445-855057
http://www.maistrellocafe.it/
mercoledì 18 novembre 2015
Riunione annuale per la sicurezza sul lavoro
SDB - Riunione annuale D. Lgs. 81/08 |
Nelle aziende che occupano più di 15 lavoratori vige |’obbligo di effettuare, almeno una volta all'anno, la riunione periodica di prevenzione e protezione dai rischi.
A tale riunione devono partecipare:
- DDL o un suo rappresentante
- RSPP (se diverso dal Datore di lavoro)
- MC (se I'azienda è soggetta a sorveglianza sanitaria)
- RLS (se è stato eletto dai lavoratori)
- DVR
- andamento degli infortuni e delle malattie professionali e della sorveglianza sanitaria
- criteri di scelta, le caratteristiche tecniche e I'efficacia dei DPI
- programmi di informazione e formazione dei dirigenti, dei preposti e dei lavoratori ai fini della sicurezza e della protezione della loro salute
Per la mancata convocazione deila riunione periodica è prevista un’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (D. Lgs. 81/2008, art. 18, comma 1, lett. v)); in caso di assenza dei verbale è applicabiie la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 1.800 euro (D. Lgs. Eil/2008, art. 35, comma 5).
_______________________________________________
VERBALE RIUNIONE PERIODICA ex art. 35 D. Lgs. 81/08
_______________________________________________
VERBALE RIUNIONE PERIODICA ex art. 35 D. Lgs. 81/08
mercoledì 11 novembre 2015
Dental Point, partner dello SDB dal 1992 per attrezzature odontoiatriche
domenica 8 novembre 2015
Odontoiatria estetica
![]() |
Report - Rai 3 - Puntata 01 nov 2015
|
______________________________
Il Consiglio Superiore di Sanità conferma che l'odontoiatra ha le conoscenze e le competenze tecniche per effettuare trattamenti estetici sui tessuti molli nel distretto di sua competenza. Gli odontoiatri seguono percorsi formativi post laurea in materia di medicina estetica al pari dei medici chirurghi e dei medici estetici per i quali non esiste un ruolo professionale giuridicamente riconosciuto. Il Distretto di competenza è quello che viene espressamente enunciato dalla legge 409/85 che istituisce la figura professionale di Medico Odontoiatra.
Consensus Conference a tutela della salute dei cittadini e della serenità degli operatori. Questi i punti sottoscritti:
Consensus Conference a tutela della salute dei cittadini e della serenità degli operatori. Questi i punti sottoscritti:
1. Odontoiatria è istituita professione medica e pertanto il Medico Odontoiatra esegue tutti gli step dalla diagnosi alla cura delle patologie e dei dismorfismi del distretto di competenza, in autonomia decisionale, secondo scienza e coscienza.
2. Estetica è parte del benessere della persona e come tale costituisce parte integrante dell'atto medico.
Questa è la strada della correttezza scientifica e giuridica, insieme alla consapevolezza della necessità di una formazione culturale completa e efficace per tutti i medici che vogliano esercitare la medicina estetica: operare in medicina odontoiatrica per la integrazione tra l'estetica orale e quella periorale.
giovedì 29 ottobre 2015
Morso crociato laterale e posteriore
Vai alla Presentazione del caso clinico ortodontico
__________________________________________
A cura di Dr.ssa Balestro Francesca, Dott. Balestro Giuseppe e Dott. Volpato Andrea
ASO Steffy, Alessia, Antonella, Elena, Cristina e Valentina
giovedì 22 ottobre 2015
Sistema Sicurezza - Partner dello SDB per la sicurezza antincendio
![]() |
Sistema Sicurezza Sas di Bresolin ing. Andrea & C. Via Marini, 3 36055 Nove (VI) Tel. 348.2546999 Email: info@sistemasicurezza.eu |
Sistema Sicurezza fornisce alle piccole e medie imprese consulenze qualificate ed aggiornate per l'adeguamento alle prescrizioni di legge in materia di sicurezza del lavoro. La struttura si affida a figure professionali specializzate ad alta professionalità. Questo permette di offrire un servizio che copre a 360 gradi l'aspetto della sicurezza e della prevenzione nel luogo di lavoro, garantendo così un unico referente per il cliente che si rende responsabile di tutti gli aspetti del servizio.
sabato 17 ottobre 2015
Net Genesis - Partner ICT dello SDB
![]() |
Net Genesis - di Balboni Roberto e C. sas
Via Brigata Mazzini, 23 - 36016 Thiene (VI)
tel. 0445 371061 - info@netgenesis.it
|
Net Genesis con il trascorrere degli anni ha acquisto una notevole esperienza nel settore sistemistico, attualmente il più seguito all'interno dell'azienda. Siamo in grado di gestire con precisione e professionalità a livello sistemistico le aziende che costituiscono il principale tessuto produttivo veneto: le piccole imprese. Il nostro settore sistemistico è cresciuto seguendo e soddisfando le esigenze di questa tipologia di cliente, consentendoci di accumulare una notevole esperienza sulle necessità informatiche di cui le piccole aziende necessitano. I servizi sistemistici proposti sono quindi relativi alle comuni esigenze imprenditoriali:
- Progettazione e realizzazione di reti informatiche, wireless e cablate
- Installazione e configurazione di Server equipaggiati con sistemi operativi Microsoft Windows Server 2003, Windows Server 2008, 2008 R2, Windows Server 2012 e 2012 R2
- Installazione e configurazione di Server equipaggiati con distribuzioni Linux Debian, derivate come Ubuntu Linux e Linux CentOS
- Installazione e configurazione di ambienti virtualizzati con sistemi Microsoft Hyper-V e VMWare ESX, VSphere
- Gestione di server virtuali Microsoft Windows e Linu
- Assistenza sistemistica per server e personal computer (PC) a livello hardware e software
- Implementazione di piccole reti di dominio con l'utilizzo di Server DELL e sistema operativo Microsoft Windows Small Business Server 2003/2008
- Configurazione di server di posta e groupware con Microsoft Exchange 2007/2010/2013
- Configurazione e gestione di Servizi Terminal su server Microsoft Windows
- Installazione e configurazione dei più comuni software i backup per server come Symantec Backup Exec, Acronis True Image Enterprise, Yosemite Backup
- Assistenza sistemistica con interventi remoti presso la Vostra sede
- Installazione e configurazione di Firewall Watchguard.
venerdì 16 ottobre 2015
Dott. Manea Gianfranco - Partner dello SDB dal 1993 per Amministrazione contabile
Dott. Manea Gianfranco
Dottore in Economia e Commercio - Revisore dei conti
via San Gaetano, 64 - 36016 Thiene
tel. 0445 368915 - fax 0445 381385
lunedì 12 ottobre 2015
Unica srl - Partner dello SDB per i prodotti monouso
I PROFESSIONISTI DEL PULITO
UNICA s.r.l. nasce nel 2011 da un’idea commerciale di Luca, Mirco e Corrado con pluriennale esperienza nel settore della detergenza industriale, articoli monouso, attrezzature per la pulizia e piccolo medio imballaggio. Professionalità, passione ed entusiasmo hanno permesso di dar vita ad una nuova e giovane realtà imprenditoriale in grado di inserirsi molto velocemente in un mercato in continua evoluzione come quello attuale, diventando una realtà importante del nostro territorio. Una costante attività di ricerca e sviluppo in collaborazione con i propri fornitori/partner, garantisce innovazione, efficienza e qualità in tutti i servizi offerti. Grande importanza viene rivolta all’ambiente; tutti i prodotti monouso offerti hanno certificazione PEFC,ECOLABEL e ISEGA ed è presente nel nostro portafoglio prodotti una linea di detergenti con certificazione ECOLABEL. Il nostro principale obiettivo è soddisfare sempre di più le esigenze del Cliente in modo da diventare punto di riferimento costante e un partner elettivo della nostra clientela.
![]() |
Vai al sito web di Unica |
venerdì 2 ottobre 2015
Incisivi laterali superiori "conoidi" - Ricostruzione diretta in composito
Dal. Val. Fabio
Incisivi laterali superiori "conoidi" |
Dopo la ricostruzione diretta in composito |
Vai alla Presentazione del caso clinico
______________________________________________________________________
A cura di Dott. Balestro Francesca - Dott. Balestro Giuseppe - Dott. Volpato Andrea
ASO Steffy, Antonella, Elena, Giada, Cristina e Valentina
mercoledì 23 settembre 2015
Morso crociato anteriore
Dag. Ort. Alberto - 8 anni
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
Morso crociato anteriore |
Dopo 12 mesi di cura ortodontica INTERCETTIVA |
![]() |
Terapia ortodontica fissa
|
Vai alla Presentazione del caso clinico
Guarda il Video YT
______________________________________________________________________
A cura di Dott. Balestro Francesca - Dott. Balestro Giuseppe - Dott. Volpato Andrea
ASO Steffy, Antonella, Elena, Giada, Cristina e Valentina
giovedì 17 settembre 2015
Malocclusione di classe 3
Dal. Cen. Vanessa - 18 anni
Malocclusione di classe 3 Morso aperto anteriore |
Dopo 24 mesi di cura ortodontica |
![]() |
Terapia ortodontica fissa
|
Vai alla Presentazione del caso clinico
______________________________________________________________________
A cura di Dott. Balestro Francesca - Dott. Balestro Giuseppe - Dott. Volpato Andrea
ASO Steffy, Alessia, Antonella, Elena, Giada
lunedì 17 agosto 2015
Affollamento dentale
Cat. Gloria - 13 anni
Affollamento dentale |
Dopo 24 mesi di cura ortodontica fissa |
Terapia ortodontica fissa |
Video YT
__________________________________________
A cura di Dott. Balestro Francesca - Dott. Balestro Giuseppe - Dott. Volpato Andrea
ASO Steffy, Alessia, Antonella, Elena, Giada
venerdì 5 giugno 2015
Alitosi
Alitosi, un problema sociale sottovalutato. Come il medico, il dentista e l'igienista dentale possono intervenire. "Un italiano su quattro con alitosi, in 6 casi su 10 è colpa di problemi a denti e gengive". Un problema, quello dell'alitosi ben conosciuto dai dentisti italiani ma non altrettanto considerato dai cittadini che, spesso, non associano "l'alito cattivo" a problemi di salute orale. Alitosi è un termine generalmente impiegato per indicare l'odore spiacevole o sgradevole dell'alito derivante da cause fisiologiche o patologiche, orali o sistemiche. Fino dai tempi più antichi si ha nozione dell'alitosi e di possibili misure per contrastarla: è possibile trovare scritti sulle cause e sui rimedi al cattivo odore orale dai tempi dei Greci e dei Romani, ed esistono riferimenti all'alito cattivo a questa patologia, come ad esempio nei testi sacri ebraici, islamici e nella Bibbia. Nonostante sia un problema "antico" ed estremamente fastidioso, su questo tema molti aspetti sono ancora poco conosciuti, ma la rilevanza sanitaria e socioeconomica del problema è sicuramente notevole, non solo per la sua ampia diffusione e per quanto concerne gli esami e le cure mediche e odontoiatriche ma anche per il consumo di prodotti generici o specifici, come collutori, dentifrici, spazzolini, gomme da masticare e caramelle. L'odore sgradevole proveniente dalla bocca ha notevoli implicazioni psicologiche individuali e sociali: spesso è causa di preoccupazione nei momenti della vita di relazione in cui si intrattengono rapporti sociali o affettivi. Preoccupazioni che possono addirittura in alcuni casi divenire o mascherare un grave disagio psichiatrico fino a manifestare sintomi fobici seri (alitofobia) o psicosi con deliri di riferimento olfattivo. Un approccio multidisciplinare di medico, odontoiatria ed igienista dentale che deve svilupparsi principalmente su quattro azioni:
- Un approccio adeguatamente empatico
- Una accurata diagnosi
- La terapia delle possibili cause orali
- Il counselling informato che comprenda non solo il contrasto ai fattori locali causali specifici, ma l'adeguata considerazione di patologie orali concausali, come la xerostomia, le abitudini e gli stili di vita poco salutari, come il tabagismo, l'eccesso di assunzione di bevande alcoliche, la dieta ricca di grassi e proteine animali senza adeguata rimozione dei residui alimentari orali, i periodi di digiuno prolungato nella giornata con disidratazione da ridotto introito di liquidi, l'insufficiente consumo di probiotici, di frutta e di verdure fresche. Fonte Odontoiatria33 - 05 giu 2015
Bibliografia
Alitosi
Alitosi - Scheda divulgativa
http://www.elearninghalitosis.com/en/elearning.html
Alitosi
Alitosi - Scheda divulgativa
http://www.elearninghalitosis.com/en/elearning.html
venerdì 29 maggio 2015
Malocclusione di classe 2/2
Far. Massimo - 28 anni
![]() |
Prima del trattamento |
![]() |
Dopo la cura ortodontica |
![]() |
Terapia ortodontica fissa - 18 mesi di cura
|
PRESENTAZIONE
__________________________________________
A cura di Dr.ssa Balestro Francesca, Dott. Balestro Giuseppe e Dott. Volpato Andrea
ASO Steffy, Alessia, Antonella, Elena, Giada
martedì 26 maggio 2015
Infezioni odontogene
Terapia delle infezioni odontogene. DENTAL CADMOS 2015
Infezioni orali odontogene - Manuale clinico pratico per l'Odontoiatra - Abalti S. - eDott 2015
mercoledì 20 maggio 2015
domenica 17 maggio 2015
Igiene orale negli anziani, malati cronici e disabili
Igiene orale negli anziani, malati cronici e disabili Corso di aggiornamento FAD per dipendenti di studio http://www.odontofad.com/corsi-fad-dipendenti/ _________________________________________ QUADERNI dello STUDIO DENTISTICO BALESTRO A cura della Dr.ssa Peron Carla - 2015 |
Iscriviti a:
Post (Atom)