Il futuro dell'Odontoiatria

Il futuro dell'Odontoiatria
Odontoiatria, Fisco, Economia

lunedì 15 dicembre 2014

Respirazione orale

Viene valutata sulla base di informazioni anamnestiche, atteggiamento posturale del soggetto in condizioni normali (a bocca aperta o chiusa), della tipica morfologia delle narici (meato nasale anteriore stretto, a disposizione verticale, scarsamente riespandibile dopo compressione). La diagnosi di respirazione oro-nasale cronica è facilitata dalla tipica facies:
  • occhi cerchiati
  • narici strette
  • naso di piccole dimensioni
  • labbra incompetenti
  • mandibola postero-ruotata
  • postura linguale bassa
  • iposviluppo trasversale del palato.
La prevalenza attesa tende a ridursi progressivamente dai 3 ai 12 anni, in parallelo con il progressivo sviluppo delle vie aeree con l'età, al miglioramento della loro pervietà ed al progressivo ridimensionamento funzionale e anatomico del complesso adeno-tonsillare.

Allergic-Child doc.jpg
Elementi di diagnosi ortodontica