A partire dal 2016 il rumore dannoso sarà ufficialmente riconosciuto come un danno irreversibile per la salute all’interno del nuovo Regolamento sui DPI
- ANFOS - Rischio rumore nell'ambiente di lavoro
- ISPESL - Linee guida per la valutazione del rischio rumore negli ambienti di lavoro. 2005
- SDB - SSL - Rischio rumore
- 3M - Stai usando la protezione acustica adeguata?
PUNTO SICURO
RUMORE E COMFORT ACUSTICO: INDICAZIONI PER UFFICI, SCUOLE E AMBIENTI SANITARI. Un documento presenta le procedure di analisi e i metodi per la progettazione e bonifica acustica degli ambienti di lavoro. Focus sulla progettazione acustica degli ambienti ad uso ufficio, ad uso scolastico, sanitario ed ospedaliero. Autore: Redazione - Categoria: Rischio rumore
VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE: LA RELAZIONE TECNICA E LA NORMATIVA. Un intervento sulla valutazione del rischio rumore con riferimento alla normativa tecnica riporta indicazioni sulla relazione tecnica e sull’analisi di alcune valutazioni. Focus sulle norme UNI 9432:2011 e UNI EN ISO 9612. Autore: Redazione - Categoria: Rischio rumore. Punto Sicuro 14 apr 2023