Studio Dentistico Balestro
Ortodonzia
lunedì 6 febbraio 2023
Malocclusione di II Classe, div. 2
domenica 5 febbraio 2023
ECM
- MODULO 1 - Il Laser in Endodonzia Giovanni Olivi, Matteo Olivi, Daniele Pergolini, Gaspare Palaia
- MODULO 2 - Il Laser nella gestione delle patologie delle ossa mascellari - Paolo Vescovi, Ilaria Giovannacci, Kevin Ruggeri, Luca Ferrari, Rita Antonelli, Maddalena Manfredi, Marco Meleti
- MODULO 3 - Il Laser nella gestione delle patologie dei tessuti molli orali - Umberto Romeo, Gianluca Tenore, Rocchetti Federica, Mohsen Ahmed, Palaia Gaspare, Pergolini Daniele, Vitale Marina Consuelo
- MODULO 4 - Il Laser in estetica orale e periorale - Gaeta Giovanni Maria, Francesca Cattoni, Ivano Luppino
- MODULO 5 - La Fotobiomodulazione in Odontostomatologia - Francesco Spadari, Alessandro Del Vecchio, Porrini Massimo, Bosotti Moreno, Pulicari Federica
- Diagnosi parodontale e classificazione AAP-EFP 2017. DENTAL CADMOS. 01
- Principi consolidati ed approcci moderni nella terapia parodontale non chirurgica della parodontite. DENTAL CADMOS. 02
- Chirurgia conservativa e ossea resettiva: indicazioni e step operativi. DENTAL CADMOS. 03
- Chirurgia conservativa e rigenerativa dei difetti infraossei. DENTAL CADMOS. 04
- Terapia parodontale di supporto: dalla disinfezione della ferita post-chirurgica alla terapia di mantenimento. DENTAL CADMOS. 05
- Dalla diagnosi della lesione cariosa al mantenimento dei restauri: piani di trattamento in odontoiatria conservativa e restaurativa. DENTAL CADMOS.06
- Restaurativa diretta. Come prevenire l’invecchiamento del restauro e mantenere estetica, funzione e salute attraverso protocolli clinici efficaci e ripetibili. DENTAL CADMOS.07
- Restaurativa indiretta: come prevenire l’invecchiamento del restauro e mantenere estetica, salute e funzione con l’utilizzo di protocolli clinici efficaci e ripetibili. DENTAL CADMOS.08
- Il paziente parodontale che ricerca estetica: prevenire la recidiva e mantenere salute ed estetica nel tempo. DENTAL CADMOS. 09
- Dalla diagnosi della lesione cariosa al mantenimento dei restauri: piani di trattamento in odontoiatria conservativa e restaurativa. DENTAL CADMOS.10
- Epidemiologia e fattori di rischio. DENTAL CADMOS 01
- Presentazione clinica e diagnosi. DENTAL CADMOS 02
- Trattamento chirurgico e non chirurgico. DENTAL CADMOS 03
- Follow-up del carcinoma orale. Rischio di recidiva, alimentazione, logopedia e fisioterapia. DENTAL CADMOS 04
- Gestione odontoiatrica del paziente trattato per cancro orale. Prevenzione e riabilitazione. DENTAL CADMOS 05
- Strumentazione rotante o reciprocante. Utilizzi e vantaggi clinici. DENTAL CADMOS 01
- Tecniche cliniche di otturazione del canale endodontico. DENTAL CADMOS 02
- Tecniche di ritrattamento canalare ortogrado. DENTAL CADMOS 03
- Ritrattamento canalare dell'elemento compromesso o estrazione e impianto. DENTAL CADMOS 04
- Endodonzia in presenza di patologie cliniche sistemiche: tecniche operative e loro determinante importanza. DENTAL CADMOS 05
Diagnosi e terapia intercettiva delle terze classi in età evolutiva. DENTAL CADMOS - 01
Malformazioni vascolari del distretto testa-collo in età pediatrica - DENTAL CADMOS - 02
Problematiche del mascellare superiore in età evolutiva: l’inclusione del secondo molare deciduo - DENTAL CADMOS - 03
Patologia orale in età pediatrica - DENTAL CADMOS - 04
Il trattamento endodontico del dente deciduo - DENTAL CADMOS - 05
Tabacco e salute in Odontoiatria. Fumo. Strategie per smettere. Modulo 5 - DENTAL CADMOS
Come migliorare la gestione dello Studio Dentistico. La prima visita in Odontoiatria. Modulo 01 - DENTAL CADMOS
Come migliorare la gestione dello Studio Dentistico. La comunicazione al paziente del piano di trattamento. Modulo 02 - DENTAL CADMOS
Come migliorare la gestione dello Studio Dentistico. La professione ad un bivio. Soli o in associazione? Modulo 03 - DENTAL CADMOS
Come migliorare la gestione dello Studio Dentistico. Le interazioni tra Odontoiatra e Odontotecnico in epoca digitale. Modulo 04 - DENTAL CADMOS
Come migliorare la gestione dello Studio Dentistico. Generare soddisfazione professionale ed economica nello Studio Dentistico. Modulo 05 - DENTAL CADMOS
RSPP/DDL - Corso di aggiornamento - 2019
Neoformazione nodulare biancastra della lingua - Odontoiatria33
Il prelievo di tessuto connettivale. DENTAL CADMOS
Placca biancastra non asportabile della gengiva aderente. Odontoiatria33
La motivazione del paziente parodontale - DENTAL CADMOS - 2016
Aggiornamento quinquennale RSPP "Odontoiatra datore di lavoro". Il Dentista Moderno
Lesione ulcero-crostosa del labbro inferiore. Odontoiatria33
RSPP-DDL Aggiornamento 2016 - ATECO 86. Garantire la continuità dell'assistenza - Test
Ottimizzzazione delle procedure radiodiagnostiche in odontoiatria pediatrica. PREP.2016
Lesione radiotrasparente uniloculare asintomatica mandibolare. Odontoiatria33 - 15 lug 2016
Ricostruzione parziale degli elementi anteriori con metodiche di impronta digitale. DENTAL CADMOS
Lesione gengivale di aspetto inusuale. Odontoiatria33 - DENTAL CADMOS
Videoterminali - Prevenzione dei rischi - ODONTOFAD
Estesa area eritematosa del palato molle. Odontoiatria33 - DENTAL CADMOS
La ricostruzione parziale degli elementi posteriori con metodiche di impronta digitale. DENTAL CADMOS
La buona pratica dell'igiene delle mani. OPBG. 6 crediti
I sette elementi che determinano il successo di uno studio dentistico. DENTAL CADMOS
La comunicazione odontoiatrica nell'era dei new media. DENTAL CADMOS
La documentazione per la gestione dello studio odontoiatrico. Tra obblighi e opportunità. Gestione - Gerardo Ghetti - ANDI Servizi - 12 crediti
Probiotici in Odontoiatria - 5 crediti
Chirurgia endodontica. DENTAL CADMOS
Lesioni ulcerative bilaterali della mucosa orale e della lingua. Odontoiatria33. EDRA LSWR
Infezione orale da Human PapillomaVirus. DENTAL CADMOS
Dalla malposizione all'inclusione del canino mascellare: diagnosi e previsione di eruzione. FAD - DENTAL CADMOS
Emergenze mediche nello Studio Odontoiatrico. FAD. DENTAL CADMOS
2014 - 51 crediti ECM
Ruolo della comunicazione al Paziente in ambito sanitario - FAD Aretre - 10 crediti
ASO - Formazione - 2023
ASO - Aggiornamento annuale - 10 ore di formazione online
- Processi di pulizia, disinfezione e sanificazione nello Studio Odontoiatrico. TN - 01/23 - 5 ore - Quiz - SVEF
- Allestimento della sala operatoria. TN - 02/23 - 5 ore - Quiz - SVEF
Documentazione dei casi clinici ortodontici
IBO Italian Board of Orthodontics
Caso nr.01 - Trattamento intercettivo - 1 fase
Caso nr.01 - Trattamento intercettivo - 1 fase
Caso nr.01 - Trattamento intercettivo - 1 fase
Caso nr.01 - Trattamento intercettivo - 1 fase
Caso nr.01 - Trattamento intercettivo - 1 fase
Caso nr.01 - Trattamento intercettivo - 1 fase
Caso nr.01 - Calabrò M. - Trattamento intercettivo - 2 fasi - www.sido.it
Caso nr.01 - Contardo L. - Trattamento intercettivo - 2 fasi - www.sido.it
Caso nr.01 - Cortesi R. Trattamento intercettivo - 2 fasi. Boll. Info. Ortod. Leone. 1999
Caso nr.01 - Fiorile F. Trattamento intercettivo. Ortognatodonzia Italiana. Vol.9,2-2000
Caso nr.01 - Fontana M. - Trattamento intercettivo - 2 fasi - www.sido.it
Caso nr.01 - Gerxhani R. - Trattamento intercettivo - 2 fasi - www.sido.it
Caso nr.01 - Grassia V. Trattamento intercettivo - 2 fasi - www.sido.it
Caso nr.01 - Grecolini ME - Trattamento intercettivo - 2 fasi - www.sido.it
Caso nr.01 - Lione R. - Trattamento intercettivo - 2 fasi - www.sido.it
Caso nr.01 - Lupoli M. IBO - Case nr.1 Early treatment. Prog Orthod. 2004; Vol.5 Issue I
Caso nr.01 - Maino G. - Trattamento intercettivo - 2 fasi - www.sido.it
Caso nr.01 - Vecchione P. - Trattamento intercettivo - 2 fasi - www.sido.it
Caso nr.02 - Bavaresco G. Malocclusione di un adulto. Ortognatodonzia Italiana. Vol.9,2-2000
Caso nr.02 - Maltoni I. Soluzione ortodontica in un adulto di un caso di agenesia degli incisivi laterali superiori. Ortognatodonzia Italiana. Vo.11,2-2002
Caso nr. 02 - Pellegrino G. Adult malocclusion. Prog Orthod. 2005;6(1):102-12.
Caso nr. 03 - Rosa M. Class I Malocclusion. Prog Orthod. 2006; Vol.6 Issue II
Caso nr.04 - Conte R. Malocclusione di II Classe, div.2. Ortognatodonzia Italiana. Vol.9,3-2000
Caso nr.04 - Moser L. Malocclusione di II Classe Divisione 2. Ortognatodonzia Italiana. Vol.8,2-1999
Caso nr.04 - Picchioni P. Trattamento di una malocclusione di II Classe, divisione 2 complicata dall’inclusione dei secondi premolari inferiori e associata a disordine cranio-mandibolare. Ortognatodonzia Italiana. Vol.15,3-2008
Caso nr.05 - Bonapace C. Caso di II Classe divisione 1, in crescita, trattato con apparecchio di Herbst. Ortognatodonzia Italiana. Vol.8,3-1999.
Caso nr.05 - Cozzani M. II Classe divisione 1 con agenesia dei secondi premolari inferiori trattata con estrazione dei primi premolari superiori. Ortognatodonzia Italiana. Vol.8,2-1999.
Caso nr.05 - Fortini A. Malocclusione di II Classe con estrazioni. Boll. Inf. Ortod. Leone.2002.
Caso nr.05 - Pizzoni D. Caso ortodontico. Ortognatodonzia Italiana. Vol.8,3-1999.
Caso nr.06 - Turco F. Malocclusione di II Classe divisione 1 con discrepanza dento alveolare inferiore. Ortognatodonzia Italiana. Vol.9,3-2000.
Caso nr.07 - Pizzoni D. Severe skeletal discrepancy. Prog Orthod. 2004;5:54-71.
Caso nr.07 - Schmid W. Severa discrepanza scheletrica. Ortognatodonzia Italiana. Vol.10,3-2001
Caso nr.07 - Schneider Moser U. Severa discrepanza scheletrica. Ortognatodonzia Italiana. Vol.10,2-2001
Caso nr.08 - Celli D. Trattamento di una severa discrepanza trasversale. Follow-up a 8 anni dalla fine della terapia. Boll. Informazioni Leone. Aprile 2005.
Caso nr.08 - Contini E. Severa discrepanza trasversale. Ortognatodonzia Italiana. Vol.10,2-2001
Caso nr.08 - Garino G.B. III Classe scheletrica con asimmetria mandibolare. Ortognatodonzia Italiana. Vol.9,1-2000.
Caso nr.08 - Maltoni I. Severa discrepanza trasversale. Boll. Info. Ortod. Leone. 2002.