lunedì 6 ottobre 2025

Organigrammi


Organigramma dello studio dentistico
Ruoli e responsabilità
di Gabriele Vassura

Parliamo di Organigramma dello studio dentistico perchè in qualsiasi realtà organizzata, dall’impresa industriale fino al piccolo studio professionale, esiste una distribuzione dei ruoli e delle responsabilità. L’organigramma è lo strumento che permette di rappresentare graficamente questa distribuzione, mostrando in maniera semplice chi fa cosa, a chi risponde e come le diverse funzioni si collegano tra loro. In un’azienda tradizionale, l’organigramma è spesso articolato su più livelli gerarchici e comprende una vasta gamma di funzioni. In uno studio dentistico, invece, le dimensioni più ridotte e la natura clinico-professionale dell’attività rendono l’organigramma più snello, ma non per questo meno importante. Al contrario, proprio perché le stesse persone si trovano spesso a ricoprire più ruoli contemporaneamente, diventa fondamentale chiarire le competenze e le relazioni. L’organigramma nello studio dentistico non va inteso come un esercizio di stile o un documento burocratico, ma come uno strumento pratico di chiarezza e di condivisione. Serve a rendere visibili le funzioni che compongono la struttura e a definire un quadro di riferimento stabile, sul quale poggiano le deleghe e le responsabilità che saranno approfondite nei capitoli successivi.
[…]
Continua la lettura sul blog