- ChatGPT a supporto dell’odontoiatra, qualche applicazione pratica. Dalla valutazione preliminare del paziente alle lezioni di igiene e mantenimento della terapia fino al supporto per alleviare la paura del dentista. Odontoiatria 33. 16 mag 2024
- Documento. È oggi disponibile un documento emesso dal Consiglio d’Europa che affronta in maniera organica i problemi legati all’utilizzo di applicativi di intelligenza artificiale. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Robotica e Intelligenza Artificiale - PUNTO SICURO
- Intelligenza artificiale in ortodonzia: la rivoluzione nella diagnosi e nelle pianificazioni dei trattamenti. Odontoiatria33 - 25 set 2024
- Uso di applicativi di Intelligenza Artificiale di tipo generativo. Otto raccomandazioni sull’uso di applicativi di intelligenza artificiale generativi, come ChatGPT, offerte da uno dei massimi esperti del settore. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy - Punto Sicuro - 31 lug 2023
- Uso dell’IA in studio: è scattato l’obbligo di informare il paziente. Tutti i professionisti sono obbligati ad informare clienti e pazienti in merito all’utilizzo dell’intelligenza artificiale in studio. Odo33 - 14 ott 2025
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
Coming Soon
- 15/10 - Consenso informato - Formazione interna
- 24/10 - Scanner intraorale - Formazione interna
- 29/10 - Rischio incendio - Prova di evacuazione
- 14/11 - Clinic Manager - 5° incontro
- 15/11 - Clinic Manager - 6° incontro
- 12/12 - Clinic Manager - 7° incontro
- 13/12 - Clinic Manager - 8° incontro
- 20/12 - BLS-D - Inf. Elisa T. - Formazione interna