PUNTO SICURO
L’ipotesi di un algoritmo per valutare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione bravo. Tutte le istruzioni, le attività e le competenze a cui fa riferimento la formula. A cura di Donato Eramo. [Fonte Punto Sicuro]
Il RSPP, pur svolgendo in azienda un ruolo di consulenza, ha l'obbligo giuridico di adempiere diligentemente l'incarico affidatogli individuando i rischi connessi all'attività lavorativa e fornendo le opportune indicazioni tecniche per risolverli. Autore: Gerardo Porreca - Categoria: Sentenze commentate. PUNTO SICURO. 27 set 2021
Un intervento si sofferma sulla figura del responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Focus sulle competenze necessarie, sulle responsabilità civili, sulle responsabilità penali, sulle responsabilità extracontrattuali e sull’evoluzione futura. [Fonte Punto Sicuro]
SUI LIMITI DELLE COMPETENZE DEL RSPP
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione non ha l’obbligo di attuare le misure di prevenzione correttamente segnalate al datore di lavoro e indicate nel dvr ma da questi consapevolmente disattese né di vigilare sulla loro osservanza. Autore: Gerardo Porreca - Categoria: Sentenze commentate - Punto Sicuro - 25 ott 2021
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione non ha l’obbligo di attuare le misure di prevenzione correttamente segnalate al datore di lavoro e indicate nel dvr ma da questi consapevolmente disattese né di vigilare sulla loro osservanza. Autore: Gerardo Porreca - Categoria: Sentenze commentate - Punto Sicuro - 25 ott 2021
La forma, i modi, i tempi, l’oggetto e le carenze delle segnalazioni delle situazioni di rischio (anche preesistenti e perduranti) che l’RSPP è tenuto ad effettuare nei confronti del datore di lavoro: sentenze di Cassazione Penale. Autore: Anna Guardavilla - Categoria: Sentenze commentate. Punto Sicuro. 09 Dic 2021
E’ OPPORTUNO CUMULARE LA QUALIFICA DI DATORE DI LAVORO E DI RSPP?
Cumulare in un unico soggetto la qualifica di datore di lavoro con quella del RSPP contribuisce a concentrare in capo allo stesso tutti gli oneri esecutivi, elaborativi e decisionali in materia di organizzazione e di valutazione e gestione del rischio. Autore: Gerardo Porreca - Categoria: Sentenze commentate. 09 mag 2022
Cumulare in un unico soggetto la qualifica di datore di lavoro con quella del RSPP contribuisce a concentrare in capo allo stesso tutti gli oneri esecutivi, elaborativi e decisionali in materia di organizzazione e di valutazione e gestione del rischio. Autore: Gerardo Porreca - Categoria: Sentenze commentate. 09 mag 2022
RESPONSABILITÀ DEL RSPP PER UNA SITUAZIONE PERICOLOSA NON SEGNALATA
Il RSPP può essere considerato responsabile del verificarsi di un infortunio, anche in concorso col datore di lavoro, ogni volta che esso sia oggettivamente riconducibile ad una situazione pericolosa che avrebbe avuto l'obbligo di conoscere e segnalare. Autore: Gerardo Porreca - Categoria: Sentenze commentate - Punto Sicuro - 12 dic 2022
Il RSPP può essere considerato responsabile del verificarsi di un infortunio, anche in concorso col datore di lavoro, ogni volta che esso sia oggettivamente riconducibile ad una situazione pericolosa che avrebbe avuto l'obbligo di conoscere e segnalare. Autore: Gerardo Porreca - Categoria: Sentenze commentate - Punto Sicuro - 12 dic 2022
Con l’ultimo interpello del 2022 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la Commissione interpelli ha risposto ad un quesito circa la possibilità per una azienda o ente di nominare più di un RSPP. A cura dell’avvocato Rolando Dubini. Autore: Rolando Dubini - Categoria: RSPP, ASPP - Punto Sicuro 24 gen 2023
Modulo didattico 1 - Garantire la continuità dell’assistenza
RSPP/DDL - Corso di aggiornamento - 2020
Modulo 1 - Giuridico
Obblighi e sanzioni previsti dal D.Lgs. 81/08D. Lgs. 81/08. Testo Unico sulla Sicurezza
Modulo 2 - Gestionale
Modulo 3 - Tecnico
Rischio chimico. Scheda di sicurezza
Modulo 4 - Relazionale