Studio Dentistico Balestro
Home
Academy
Assicurazioni
Carta dei Servizi
Casi clinici
Contatti
Convenzioni
Cosa facciamo
Dove siamo
Eccellenze cliniche
Lavora con noi
Office tour
Privacy
Quaderni
Tariffario
Team
Trasparenza
Risorse umane - Ortodontisti
domenica 8 aprile 2018
Radiologia odontoiatrica in età evolutiva
Radiologia odontoiatrica in età evolutiva
- Linee Guida Nazionali - 2017
Introduzione
Raccomandazioni
Contesto normativo vigente
Considerazioni sui rischi radiologici e sulle strategie di contenimento nell’esecuzione degli esami
Quali sono e che significato hanno le grandezze dosimetriche e gli indicatori di dose al paziente di interesse?
Quali sono i valori tipici di indicatori di dose riportati in letteratura per i diversi esami
?
Che caratteristiche devono avere i protocolli e i parametri di acquisizione relativi agli esami radiodiagnostici in odontoiatria in età evolutiva?
Utilizzo della diagnostica radiologica in caso di sospetta/presenza malattia cariosa e malattia parodontale
Utilizzo della diagnostica radiologica in ortognatodonzia e gnatologia
Utilizzo della diagnostica radiologica in presenza di patologie malformative cranio-maxillo-facciali
Utilizzo della diagnostica radiologica in caso di anomalie dentarie
Inclusione dentaria
Trasposizione dentale
Anomalie dentarie di numero
Anomalie di forma e di struttura
Utilizzo della diagnostica radiologica in presenza di traumi dentali
Tabella riassuntiva delle Raccomandazioni
Utilizzo della diagnostica radiologica in caso di sospetta/presenza malattia cariosa e malattia parodontale
Utilizzo della diagnostica radiologica in ortognatodonzia e gnatologia
Utilizzo della diagnostica radiologica in presenza di patologie malformative cranio-maxillo-facciali
Utilizzo della diagnostica radiologica in caso di anomalie dentarie: inclusione, trasposizione, anomalie di forma e di struttura
Utilizzo della diagnostica radiologica in presenza di traumi dentali
Glossario
Post più recente
Post più vecchio
Home page