- D. Lgs. 24/2017 - Responsabilità Sanitaria (Legge Gelli)
- Il contenzioso nella pratica odontoiatrica
- La gestione extragiudiziale del contenzioso secondo la Legge Gelli: un caso “pratico”
- Linee Guida in Odontoiatria Legale
- Malpractice odontoiatrica: errori diagnostico-terapeutici, di comportamento e di gestione nei contenziosi
- Responsabilità Professionale Sanitaria
- Responsabilità e rischio nelle strutture sanitarie. Dentista Manager
- Terapia odontoiatrica: è sempre l’odontoiatra a cui si rivolge il paziente ad essere responsabile. Il presidente CAO Milano Andrea Senna ricorda le responsabilità dell’odontoiatra, sia legali che deontologiche, nel caso di cure ortodontiche “conto terzi”
Errore professionale
- Denunce in sanità. Awad (Omceo Roma): “L’85% finisce con l’assoluzione del medico, basta gogne”. Quotidiano Sanità. 27 apr 2023
- Depenalizzare l’atto medico
- La penalizzazione dell’errore professionale esiste in pochissimi paesi, tra cui il nostro, ed è inutile
Odontoiatria33
Inala uno strumento endodontico che si finisce in un polmone: operata d'urgenza. Le implicazioni legali per l’odontoiatra, unitamente ad alcune considerazioni cliniche sulla vicenda. Quali le responsabilità del clinico e come si poteva prevenire?
Quotidiano Sanità
- Colpa medica: la ricetta Fnomceo contro le denunce ingiuste: “Prorogare lo scudo penale introdotto nell’emergenza Covid”. Il presidente Anelli: “Spesso la denuncia penale è vista, su consiglio di organizzazioni che invitano i cittadini a liti anche temerarie con il miraggio di un risarcimento, come una ‘scorciatoia’ per ottenere perizie e pareri gratuiti, che possono essere poi usati in sede civile”
- Responsabilità professionale. Fiis: “A sei anni dall’approvazione della legge è tempo per una revisione. Avviato un tavolo tecnico” Durante il dibattito che si è aperto sono stati tanti i temi emersi: gli accertamenti tecnici preventivi e la conciliazione obbligatoria, la gradazione della colpa in ambito penale, il ruolo degli audit clinici, l’ipotesi di costituzione di un fondo per l’alea terapeutica, e l’importanza delle linee guida; questi e tanti altri aspetti andranno a costituire una road map che porterà alla stesura di quel testo finale di proposte che verrà sottoposto al ministro Schillaci e degli altri decisori politici