Progetti - New
Progetti - Mantenimento
Gli adempimenti odontoiatrici comprendono una serie di pratiche e requisiti necessari per la gestione e l'esercizio di uno studio dentistico, sia dal punto di vista burocratico che clinico. Questi adempimenti sono fondamentali per garantire la qualità delle prestazioni, la sicurezza dei pazienti e la conformità alle normative vigenti.
L'autorizzazione regionale è un atto amministrativo emesso da una regione che consente l'esercizio di una determinata attività o la realizzazione di una struttura, previo accertamento del rispetto di determinati requisiti. In altre parole, è un via libera che la regione concede per svolgere un'attività o realizzare un'opera, dopo aver verificato che siano rispettate le normative regionali e gli standard previsti.
B Corp
Una B Corp (o Benefit Corporation) è un'azienda che ha ottenuto una certificazione da B Lab, un'organizzazione no-profit, che attesta il suo impegno per standard elevati di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. In sostanza, le B Corp sono aziende che non si concentrano solo sul profitto, ma anche sull'impatto positivo che hanno sulla società e sull'ambiente.
Bilancio ISO 9001:2008 - 2025
Bilancio SA 8000:2008 - 2025
Bilancio SDB srl - 2025
Check list
Una check list odontoiatrica è uno strumento che elenca una serie di controlli da effettuare prima, durante e dopo una procedura odontoiatrica, per garantire la sicurezza del paziente e la corretta esecuzione del trattamento. Serve a standardizzare le procedure, ridurre il rischio di errori e migliorare la comunicazione tra il personale dello studio dentistico.
Certificazione 14001
La certificazione ISO 14001 è uno standard internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione ambientale (SGA). Serve ad aiutare le organizzazioni a identificare, gestire e controllare i loro impatti ambientali, migliorando così le loro prestazioni ambientali e dimostrando il loro impegno verso la sostenibilità.
Ceritificazione UNI EN ISO 9001:2015
La certificazione ISO 9001 è uno standard internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della qualità (SGQ). Serve ad aiutare le organizzazioni a migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti e servizi, aumentando la soddisfazione del cliente e l'efficienza interna. La certificazione dimostra l'impegno dell'azienda verso la qualità e il miglioramento continuo.
Certificazione PAS 24000
PAS 24000, Publicly Available Specification pubblicata da BSI nel Settembre 2022 specifica i requisiti minimi per un sistema di gestione sociale e i criteri specifici per le prestazioni sociali, permettendone la loro auditabilità e certificabilità.
Certificazione PdR 125
La UNI/PdR 125:2022 è la prassi che definisce i temi da trattare per supportare l'empowerment femminile all'interno dei percorsi di crescita aziendale e nello stesso tempo evitare stereotipi, discriminazioni e ri-orientare la cultura aziendale in modo che possa essere sempre più inclusiva e rispettosa delle competenze.
Certificazione Clean Aligner in house
La "certificazione Clean Aligner in-house" si riferisce alla formazione e abilitazione del personale di uno studio dentistico a gestire internamente il processo di creazione e utilizzo di allineatori trasparenti (clean aligners), tipicamente per trattamenti ortodontici come Invisalign. Questo implica l'acquisizione di competenze specifiche per la pianificazione, la scansione, la progettazione e la produzione degli allineatori, riducendo la dipendenza da laboratori esterni.
DVR
In ambito sicurezza sul lavoro, DVR sta per Documento di Valutazione dei Rischi. È un documento obbligatorio per tutte le aziende, anche quelle con un solo dipendente, che contiene l'analisi e la valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il DVR è redatto dal datore di lavoro, con il supporto del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e del medico competente, e deve essere consultato dal Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Governance
L'insieme dei principi, delle regole e delle procedure che riguardano la gestione e il governo di una società, di un'istituzione, di un fenomeno collettivo.
Impresa Benefit
Una Società Benefit è un'impresa che, oltre a cercare il profitto, si impegna a generare un impatto positivo sulla società e sull'ambiente, integrando obiettivi di beneficio comune nel proprio modello di business. Questo impegno è formalizzato nello statuto aziendale, e le società benefit devono redigere una relazione annuale che descriva le azioni intraprese per raggiungere tali obiettivi.
Miglioramento - 2025
Organigrammi - 2025