![]() |
Covid 19 |
- ADA American Dental Association. Center for disease control and prevention. Return to Work Interim Guidance Toolkit. 30 apr 2020
- AIDI Associazione Igienisti Dentali Italiani. Emergenza COVID19. Manuale pratico per Igienisti Dentali
- AIO Associazione Italiana Odontoiatri. Emergenza COVID 19. DVR - 29 apr 2020
- AIO. Linee guida per il restart. 29 apr 2020
- ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani. Emergenza COVID 19. DVR/03
- AA.VV. Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento del virus COVID19 negli ambienti di lavoro - Aprile 2020
- CONFCOMMERCIO Imprese per l’Italia. Sicurezza Lavoro ed emergenza COVID-19. Misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus “Protocollo anticontagio”
- Covid-19: guida pratica per operatori sanitari - FadInMed - 2020
- Federazione OMCeO Regione Lombardia. Commissioni Albo Odontoiatri. Linee guida sulla gestione del paziente durante le emergenze COVID-19. 2020
- INAIL. Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione”. Aprile 2020
- Infezione da Nuovo Coronavirus: notizie dalla letteratura e materiale informativo (aggiornato al 11/03/2020) - ebookecm
- ISS - Indicazioni per la prevenzione del rischio Legionella nei riuniti odontoiatrici durante la pandemia da COVID-19 - 17 maggio 2020
- Legionella e Ambulatorio Odontoiatrico
- Li Z and Meng L “Prevention and control of new coronavirus infection in oral diagnosis and treatment” Chinese Journal of Stomatology, 2020 55 (00)
- Linee Guida Spagnole per la gestione del COVID-19 nello Studio Odontoiatrico. Aprile 2020
- Management of orthodontic emergencies during 2019-NCOV. Caprioglio et al. Progress in Orthodontics (2020) 21:10
- Nuovo coronavirus: tutte le informazioni indispensabili - FadInMed
- National Health Commission of the People’s Republic of China. Guidelines for the diagnosis and treatment of novel coronavirus pneumonia. 5th edition
- OMCeO Roma. Indicazioni operative per la prevenzione da contagio SARS-CoV-2. 04 mag 2020
- OMCeO Verona. I test anticorpali nella diagnosi di infezione da COVID-19. 29 apr 2020
- Regione Basilicata. Procedura operativa per la gestione di casi sospetti di infezione da COVID-19. 17 mar 2020
- Regione Veneto. Linee di indirizzo regionali per la riapertura delle attività sanitarie - Fase 2 COVID19
- SIOI. Società Italiana di Odontoiatria Infantile. Guida per il trattamento odontoiatrico nei bambini
- UNID. Unione Nazionale Igienisti Dentali. Coronavirus. Linee Guida
Punto Sicuro
CLIMATIZZAZIONE. COME REGOLARE GLI IMPIANTI PER RIDURRE IL RISCHIO COVID-19. Quale può essere il ruolo degli impianti di ventilazione e climatizzazione nel controllo del rischio di diffusione del virus negli edifici? Quando spegnerli? Come regolarli e manutenerli? Ne parliamo con l’ing. Adriano Maggi, CTE Inail. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19 - PUNTO SICURO - 17 Marzo 2021
STUDIO INAIL PER LA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO NEI LUOGHI DI LAVORO. Una ricerca pubblicata su Plos One che illustra lo sviluppo della metodologia che i ricercatori dell’INAIL hanno progressivamente messo a punto per valutare il pericolo di contagio da Sars-CoV-2 negli ambienti professionali e superare l’emergenza epidemiologica. Autore: Redazione - Categoria: Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 23.03.2021
Riammissione del lavoratore post Covid-19. La circolare 15127 del 12 aprile 2021 del Ministero della Salute con le indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata. PUNTO SICURO - 21 apr 2021
AGGIORNAMENTI NORMATIVI E PROCEDURALI COVID-19. La nota informativa dell'Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti che contiene un riepilogo degli aggiornamenti normativi e procedurali COVID 19: uno strumento utile per i MC per le Aziende. Autore: Redazione - Categoria: Coronavirus-Covid 19. PUNTO SICURO - 22 apr 2021
MISURE ORGANIZZATIVE E GESTIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI. Un documento riporta alcune misure specifiche di contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 adottate presso le strutture dell’Inail. Igiene personale, dispositivi di protezione, organizzazione aziendale e gestione dei rischi psicosociali. Autore: Redazione - Categoria: Coronavirus-Covid19. PUNTO SICURO 05 mag 2021
PROTOCOLLO COVID-19: CI SONO NOVITÀ SULLA SORVEGLIANZA SANITARIA. Le novità del protocollo condiviso del 6 aprile 2021 relativo alle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro. Focus su sorveglianza sanitaria e ruolo del medico competente. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. PUNTO SICURO 05 mag 2021
AMBIENTI INDOOR E QUALITÀ DELL’ARIA. L’aggiornamento di un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2. Il documento e l’importanza del ricambio dell’aria. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid 19. Punto Sicuro. 07 Giugno 2021
SANIFICAZIONE: LE NUOVE RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA. Un nuovo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità aggiorna le raccomandazioni sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19. Le novità, gli obblighi e le definizioni. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 10 giu 2021
QUALITÀ DELL’ARIA: QUALI SONO LE MISURE PER GLI AMBIENTI DI LAVORO. Un rapporto ISS per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2 riporta misure generali per gli ambienti lavorativi. Ricambio dell’aria, ventilazione e unità di trattamento. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19 - PUNTO SICURO - 16 giu 2021
NUOVE CONOSCENZE SUL COVID-19: COME AVVIENE IL CONTAGIO DEL VIRUS. Un rapporto aggiorna le indicazioni sulla trasmissione del SARS-CoV-2 e riporta nuove raccomandazioni sulla sanificazione. Focus sulla diffusione aerea del SARS-CoV-2 e sui principali rischi di trasmissione. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. 23 giu 2021
COME RIDURRE IL RISCHIO NELLA TRASMISSIONE DELL’INFEZIONE. Un rapporto si sofferma sulla riduzione del rischio ambientale nella trasmissione di infezioni relative al virus SARS-CoV-2. La gerarchia di controllo per ridurre il rischio ambientale e l’approccio per la valutazione quantitativa del rischio di infezione- Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. 25 giu 2021
Principi attivi più utilizzati per la disinfezione. L’Istituto Superiore di Sanità aggiorna le raccomandazioni sulla sanificazione delle strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19. Focus sulla disinfezione degli ambienti, sulla disinfezione delle superfici e sui principi attivi più utilizzati. 30 giu 2021. PUNTO SICURO
SANIFICAZIONE: LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI. Un rapporto riporta utili indicazioni aggiornate sulle attività di sanificazione correlate all’emergenza COVID-19. La regolamentazione e le indicazioni per la tutela della salute degli utilizzatori dei prodotti, del personale e degli astanti. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. PUNTO SICURO. 02 lug 2021
SANIFICAZIONE. VIRUS SARS-COV-2: LE NOVITÀ NEI PROCESSI DI SANIFICAZIONE. Un rapporto aggiorna le indicazioni sulle attività di sanificazione correlate all’emergenza COVID-19. Purificatori dell’aria con filtro, dispositivi ionizzatori, purificatori con tecnologia a plasma e ionizzazione bipolare. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 07 lug 2021
CLIMATIZZAZIONE: COME UTILIZZARE GLI IMPIANTI NELLE ABITAZIONI. Un rapporto ISS aggiorna le indicazioni sulla gestione degli ambienti indoor in relazione al virus SARS-CoV-2. Focus sulla sicurezza nelle abitazioni: il ricambio dell’aria, l’uso gli impianti di climatizzazione e dei ventilatori a soffitto o portatili. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 09 lug 2021
GUIDA SUL RIENTRO AL LAVORO DOPO IL COVID E LA SINDROME POST COVID. Una guida dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro riporta indicazioni per i lavoratori guariti dal COVID-19. La sindrome post COVID, cosa fare in caso di malattia e il ruolo dei dirigenti per il rientro al lavoro. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. 13 lug 2021. Punto Sicuro
SANIFICAZIONE COVID-19. LA SICUREZZA NEL TRATTAMENTO CON OZONO E VAPORE. Un rapporto ISS riporta indicazioni aggiornate sulle attività di sanificazione correlate all’emergenza COVID-19. Focus sul trattamento mediante ozono e mediante vapore. I rischi, l’efficacia e le indicazioni per la sicurezza.Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 15 lug 2021
SANIFICAZIONE: NOVITÀ PER IL CLORO ATTIVO E IL PEROSSIDO DI IDROGENO. Un rapporto ISS aggiorna le indicazioni sulla sanificazione correlata all’emergenza COVID-19. Focus sul trattamento mediante cloro attivo generato in situ e sul trattamento mediante perossido di idrogeno. Ambiti normativi e sicurezza. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 19 lug 2021
SANIFICAZIONE: NOVITÀ PER IL CLORO ATTIVO E IL PEROSSIDO DI IDROGENO. Un rapporto ISS aggiorna le indicazioni sulla sanificazione correlata all’emergenza COVID-19. Focus sul trattamento mediante cloro attivo generato in situ e sul trattamento mediante perossido di idrogeno. Ambiti normativi e sicurezza. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 19 lug 2021
Sanificazione. RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE E LIMITI DEI SISTEMI PER LA SANIFICAZIONE. Un documento aggiorna le indicazioni sulla sanificazione correlata all’emergenza COVID-19. Il trattamento mediante radiazione ultravioletta e un sunto dei limiti dei vari sistemi per la sanificazione di ambienti/superfici. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 26 luglio 2021
COSA POSSONO FARE I DIRIGENTI PER IL RIENTRO DEI LAVORATORI. Una guida dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro riporta indicazioni per i dirigenti affinché offrano adeguato sostegno al rientro dei lavoratori guariti dal COVID-19. La malattia e le cinque fasi per favorire il rientro. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 27 lug 2021
Come favorire il rientro dei lavoratori guariti. Una guida EU-OSHA sull’infezione da COVID-19 e sulla sindrome posto COVID fornisce indicazioni per il rientro dei lavoratori. Il colloquio con i responsabili, il rientro graduale e le modifiche alle mansioni. Tiziano Menduto - Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 29 lug 2021
MISURE DI QUARANTENA E ISOLAMENTO RACCOMANDATE - 27/08/2021. La Circolare dell'11 agosto 2021 del Ministero della salute.
QUALI MODIFICHE FARE PER IL RIENTRO DEI LAVORATORI GUARITI. L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro riporta indicazioni per i dirigenti su come aiutare il rientro dei lavoratori guariti dal COVID-19. Focus sui colloqui e sulle possibili modifiche e adeguamenti organizzativi. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Coronavirus-Covid19. Punto Sicuro. 05 ago 2021
IGIENIZZANTI PER LE MANI: NORMATIVE E CLASSIFICAZIONE. Con riferimento all’emergenza COVID-19 un intervento analizza la produzione e la classificazione dei prodotti igienizzanti per le mani. La normativa applicabile, la formulazione, la sicurezza nella produzione e le criticità nella classificazione. Autore: Redazione - Categoria: Coronavirus-Covid19. PUNTO SICURO. 20 set 2021
Misure di prevenzione: una guida per le imprese. Una guida elaborata dall’ATS Milano fornisce informazioni sulle misure a cui si devono attenere le imprese in questo periodo di emergenza. Focus sulla sanificazione e sull’effettuazione di test sierologici anticorpali e test antigenici rapidi.
Nuovo protocollo condiviso: quali sono le novità per l’ingresso in azienda. Le novità dell'ultima versione del protocollo condiviso relativo alle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro. Focus sulle nuove modalità di ingresso in azienda.