venerdì 20 gennaio 2023

Cyber Security


LE QUATTRO FASI DI UN ATTACCO RANSOM
Questa tipologia di attacchi si sta diffondendo una velocità impressionante. Questo è il motivo per cui diverse agenzie nazionali, o federali, stanno cercando di sensibilizzare i soggetti potenzialmente a rischio, offrendo raccomandazioni specifiche. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Sicurezza informatica. Punto Sicuro. 07 dic 2022
CYBERSECURITY: COME IMPOSTARE UNA PASSWORD SICURA
A livello mondiale, i dati sulla vulnerabilità delle password sono peggiorati dal 2020 al 2021. Messe al bando le parole chiave facili che risultano le più scelte del 2021. Autore: Anthea De Domenico - Categoria: Elearning - Punto Sicuro 14 nov 2022
GUIDA ALLA SICUREZZA INFORMATICASulla Gazzetta Ufficiale dell’11 giugno 2021, il governo ha pubblicato un complesso documento, nel quale è inserito un elenco di misure minime di sicurezza informatica e cartacea, che può risultare utile per qualsiasi azienda. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Sicurezza informatica. Punto Sicuro - 6 Agosto 2021
12 AZIONI PER RENDERE SICURA LA PROPRIA IMPRESAFinalmente disponibile una guida professionale per la cybersecurity delle piccole medie aziende: le 12 azioni raccomandate dall’agenzia europea per la sicurezza informatica. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Sicurezza informatica - Punto Sicuro - 10 nov 2021
La copertura assicurativa contro i rischi di attacco informatico diventa sempre più costosa, ma sempre più necessaria. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Sicurezza informatica. Punto Sicuro. 14 ott 2022
Durante un recente convegno, un esperto ha presentato un disaster recovery Plan in quattro passi, che merita di essere attentamente studiato da tutti coloro, cui aziende, pubbliche e private, affidano la responsabilità di gestione del sistema informativo. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Sicurezza informatica
Gli attacchi con ransomware rappresentano un pericolo crescente per organizzazioni, pubbliche e private, di qualsiasi tipo. Un prezioso documento del General accounting Office analizza la struttura di questi attacchi. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Sicurezza informatica - Punto Sicuro - 23 dic 2022
RAFFORZARE LA CYBERSICUREZZA E LA RESILIENZA A LIVELLO DELL'UE
L’accordo provvisorio del Consiglio e del Parlamento europeo in grado di garantire un elevato livello di cybersicurezza in tutta l'Unione, al fine di migliorare la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti nell'UE nel suo complesso. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Sicurezza informatica