![]() |
Formazione Continua in Odontoiatria |
La sintesi degli adempimenti riportati nel “Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario"
- Al fine di verificare la regolarità della propria situazione ECM si deve effettuare l’accesso al portale del Co.Ge.A.P.S.(t) dove si potrà visualizzare anche i crediti formativi conseguiti nei trienni precedenti. Per chi non avesse mai effettuato l’accesso al portale, deve prima effettuare la registrazione e quindi accedere alla propria scheda anagrafica alla sezione crediti conseguiti.
- L’obbligo formativo per il triennio 2017-2019 è pari a 150 crediti formativi e non possono essere maturati più di 50 crediti formativi per la partecipazione ad un singolo evento formativo.
- L’autoformazione (lettura di riviste scientifiche, capitoli di libri e monografie non accreditate come eventi formativi Ecm) non può superare il 20% dell’obbligo formativo triennale, mentre prima era solo il 10% (novità).
- Se nel precedente triennio (2014/2016) sono stati acquisiti crediti tra 121 e 150 si ha una riduzione di 30 crediti in questo triennio 2017/2019, se invece tra 80 e 120 la riduzione di crediti è di 15, ed i crediti (per i soli liberi professionisti) possono essere conseguiti in modo flessibile, senza un minimo annuo.
- E’ stata data la possibilità (entro il 31 dicembre 2019) per tutti i professionisti sanitari che nel triennio 2014/2016 non hanno completato l’obbligo formativo, di completare il conseguimento dei crediti con formazione Ecm svolta nel triennio 2017/2019, al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. Tale spostamento dei crediti è una facoltà del professionista sanitario che si attua tramite l’accesso al portale COGEAPS ed è uno spostamento irreversibile (novità).
- L’esonero dall’obbligo ECM è principalmente relativo all’attività di formazione universitaria che il professionista svolge contestualmente all’esercizio della professione; pertanto il professionista può essere, a domanda, esonerato dall’obbligo formativo ecm per un determinato periodo, pur non essendogli preclusa l’attività professionale contemporanea.
- Le esenzioni precludono lo svolgimento dell’attività sanitaria e danno diritto a riduzione dell’obbligo formativo. Vengono valutate dagli Ordini e trasmesse tramite il portale COGEAPS. La FNOMCeO, attraverso la piattaforma Fadinmed mette a disposizione degli iscritti formazione Ecm per almeno 150 crediti l’anno, completamente gratuita, mentre gli Ordini organizzano eventi accreditati in modo capillare sul territorio.