Letteratura scientifica
App per facilitare la diagnosi della parodontite e la comunicazione con il paziente. Programmata seguendo il "nuovo" sistema di classificazione della malattia parodontale, disponibile gratuitamente sugli Store Apple ed Google. Odo33 - 17 set 2024Approcci diagnostici in parodontologia. Il Journal of Clinical Periodontology pubblica il Consensus Report del 20° Workshop Europeo di Parodontologia riflettendo le più recenti ricerche, tecnologie e approfondimenti clinici. O33. 2025Cambiamenti a livello gengivale nei trattamenti ortodontici: tradizionali fissi versus allineatori trasparenti. Lo studio valuta l'adattamento del tessuto gengivale indotto dal movimento dentale ortodontico in termini di altezza della corona clinica, perdita di attacco e spessore della gengiva cheratinizzata. Odontoiatria33. 23 ott 2024
Effetti del trattamento parodontale sui parametri della sindrome metabolica. Una ricerca, italiana, evidenza il ruolo chiave dei dentisti come sentinelle del rischio cardiometabolico, segnalando pazienti a rischio e collaborando con i medici di medicina generale. O33. 8 lug 2025
Migliorare la salute delle gengive in quattro passaggi | Odontoiatria33|30 set 2024
Prevention and treatment of peri-implant diseases. The EFP S3 level clinical practice guideline. Journal of Clinical Periodontology. CLINICAL PRACTICE GUIDELINESette anni dopo la classificazione parodontale, cosa abbiamo imparato? I professori Kumar e Sanz offrono alcune riflessioni e nuove prospettive ponendo una ulteriore riflessione sulla parodontite aggressiva. Odontoiatria33. 12 Maggio 2025Terapia non chirurgica della perimplantite: meccanica e airflow a pari merito. DENTAL ACADEMY. 2023
Per i Pazienti
Note esplicative per i Pazienti
Raccomandazioni cliniche in Parodontologia