QUADERNI dello SDB - 2017
_______________________________________________________________________
- Radioprotezione in Odontoiatria Ed.2020
- Radioprotezione in Odontoiatria 2022. Tecniche Nuove. 18 Crediti ECM
__________________________________________________________________
Attestato del Corso di formazione FAD in Radioprotezione per Medici/Odontoiatri - 2020
Validità quinquennale (2020-2025)Al-Bir A. Mariam
Lebosi Gildo
Manni Antonio
Manni Giuseppe
Volpato Andrea
Zanin Mauro
____________________
CONFINDUSTRIA
- La protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti - evento - Data evento: 03/04/2023
_________________
Odontoiatria33- Responsabilità e ruoli nell’impiego complementare delle radiazioni ionizzanti. Linee guida SIRM, AIFM e FASTeR sul ruolo e le competenze dei vari professionisti coinvolti. Negli esami CBCT viene indicato l’obbligo di preventiva acquisizione del consenso informato scritto. Odontoiatria33 - 20 ott 2022
- Documento congiunto SIRM, AIFM e FASTeR
- Radiodiagnostica ed odontoiatria: attenzione agli esami non necessari. Il dott. Rubino ricorda che quella ammessa per l’odontoiatra è l’attività radiodiagnostica complementare ed invita al rispetto dei principi ALARA (As Low As Reasonably Achievable). Odo33 - 21 ott 2022
- Radioprotezione: in vigore le modifiche al Decreto 101. L'obbligo dell'annualità dei controlli di qualità è stato abolito. La periodicità sarà definita dallo specialista in Fisica medica per il singolo apparecchio. Scarica le modifiche in un pratico documento. Odo33. 13 gen 2023
- RADIOPROTEZIONE E FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER DIRIGENTI, PREPOSTI E LAVORATORI? Il decreto legislativo n. 203/2022 e le disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo n. 101/2020. Focus sul Capo VI e sulle modifiche agli obblighi e alla formazione per datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori. Autore: Tiziano Menduto - Categoria: Rischi fisici
- Radioprotezione e periodicità dei controlli: le differenze tra sorveglianza e controlli di qualità. AIO cerca di fare chiarezza sulle varie tempistiche dei controlli. Positivo il giudizio per la decisione di delegare all’esperto i termini per quelli di qualità. Odontoiatria33 - 23 gen 2023
- Radioprotezione: quali i controlli periodici e cosa fare in caso di dismissione dell’apparecchiatura. Odontoiatria33 - 10 mar 2023
_____________
Radioprotezione
- ECM CAMPUS. Radioprotezione dei lavoratori nelle attività sanitarie - 2015
- Radiologia in odontoiatria: dagli USA le raccomandazioni nel rapporto NCRP n. 177
- SELIGO. Radioprotezione in Odontoiatria. Diagnostica avanzata e normativa di protezione da radiazioni - 2017
- TECNICHE NUOVE. Radioprotezione in Odontoiatria - 2020