![]() |
Manuale illustrato di Chirurgia Orale |
L’estrazione di un dente rappresenta, per la maggior parte degli odontoiatri, il primo approccio alla chirurgia orale. Come qualsiasi procedura chirurgica, anche la più semplice delle avulsioni richiede comunque un’attenta analisi del caso ed una corretta pianificazione pre-operatoria, cui deve seguire l’applicazione di un protocollo chirurgico ben definito, nel quale nulla sia lasciato al caso. Inoltre, è importante sottolineare come l’estrazione di un dente raramente rappresenti un atto chirurgico fine a se stesso: per questo motivo la conservazione del processo alveolare, ottenuta minimizzando il più possibile il trauma chirurgico, è un fattore di estrema importanza, poiché consente di preservare al meglio il volume e la morfologia ossei (con importanti implicazioni sia tecniche che estetiche) del sito post-estrattivo in funzione di una successiva riabilitazione protesica, tanto di tipo tradizionale quanto supportata da impianti endossei. [continua]
Estrazioni dentali. SIDCO
Estrazioni dentali. SIDCO
Nessun commento:
Posta un commento