martedì 15 luglio 2025

Rischio biologico nello Studio Odontoiatrico


Un factsheet Inail riporta indicazioni sulle misure di sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie. Focus sui dispositivi di protezione individuale per la protezione del corpo, degli occhi, del volto e delle vie respiratorie.

Dental Trey - 2016

Dental Trey Blog

Dental Trey Blog


Linee Guida Nazionali (LGN)

13 Marzo 2014

4 Febbraio 2023 

I consigli su come prevenire eventuali infortuni e cosa dice la normativa. Questi gli strumenti e le tecniche che possono essere utilizzate
27 feb 2023

In caso di lesioni da taglio o da puntura, ecco come comportarsi.
Le indicazioni e la documentazione da produrre in caso di lesioni percutanee, contaminazione con materiale potenzialmente infetto.
28 feb 2023

Epidemiologia, eziologia, conseguenze e prevenzione degli incidenti e lesioni da aghi in ambito odontoiatrico
12 dic 2023

Un lavoro scientifico pubblicato su JADA indica nei dentisti e gli operatori dello studio le figure professionali più a rischio. Dal 2014 c’è un Decreto specifico che anche lo studio deve rispettare.
20 dic 2023
__________

Punto Sicuro

Per la prima volta un trattato internazionale punta a proteggere i lavoratori dall’esposizione a virus, batteri e altri agenti biologici pericolosi, con norme rigorose per la prevenzione e gestione dei rischi: la Convenzione dell’ILO.
15 lug 2025

Gli esperti riuniti a Ginevra hanno adottato nuove linee guida rivoluzionarie sulla gestione dei rischi biologici sul posto di lavoro.
02 Agosto 2022

L’attività di disinfezione ha acquistato recentemente un’importanza fondamentale nel contrasto delle infezioni causate da agenti biologici: una scheda di INAIL espone le modalità di decontaminazione di impianti e dispositivi utilizzati in sanità.
12 gen 2023

Come Valutare e Gestire il Rischio Biologico in Azienda? Quali sono gli obblighi normativi?E gli interventi più efficaci? Partecipa al Webinar Gratuito per approfondire due aspetti fondamentali del Rischio Biologico: Legionella e Sanificazione Canali Aria.

Uno studio Inail esamina le tipologie di "danno" potenzialmente conseguenti all'esposizione agli agenti biologici e la loro eventuale correlazione con l'insorgenza di tumori.

Un intervento si sofferma sulla gestione di contaminazione da agenti biologici nelle strutture ospedaliere. Le infezioni ospedaliere, le infezioni correlate alle pratiche assistenziali, i dati, i fattori di rischio, la sanificazione e i disinfettanti.
7 apr 2023

Un documento Inail sulla sanificazione nel post pandemia si sofferma sull’importanza della pulizia e della disinfezione degli ambienti. Il circolo di Sinner, i disinfettanti, i biocidi, i presidi medici chirurgici e le indicazioni per l’uso.
25 gen 2024
__________
Rischio Biologico - Quaderni dello STUDIO DENTISTICO BALESTRO - 2020
Rifiuti speciali
SPP/RSPP
Termodisinfettore
Tubercolosi