Raccomandazioni per la promozione della salute orale in età perinatale Riassunto E-book |
La prevenzione e la cura delle malattie orali prima e durante la gravidanza, quindi, migliora la qualità di vita della donna, diminuisce l’incidenza di malattie dentali nel bambino e ha il potenziale di promuovere una miglior salute orale anche nella vita adulta del nascituro. Le raccomandazioni. Per questo motivo il ministero della Salute ha realizzato un documento con le raccomandazioni da seguire in questo delicato periodo della vita della donna. Il testo, redatto da esperti odontoiatri, contiene una serie di indicazioni volte a contribuire al miglioramento della salute orale delle donne in gravidanza, a prevenire le malattie orali nei bambini piccoli, a diffondere informazioni accurate ed a garantire l’erogazione di appropriate cure odontoiatriche nelle gestanti. Il gruppo di studio ha sottolineato che la prevenzione e il trattamento delle gengiviti, delle parodontiti e della carie dentale prima, durante e dopo la gravidanza sono il modo migliore per ottimizzare la salute degli individui in età perinatale e della comunità.
- Intervista alla Prof.ssa Laura Strohmenger - Coordinatrice del Gruppo tecnico in materia di Odontoiatria operante presso il Ministero della Salute - Fonte Odontoiatria33
Nessun commento:
Posta un commento